Roma, Lukaku alza l’asticella: l’Arabia Saudita rimane in prima fila

0

Il mese di ottobre continua ad entusiasmare i tifosi con un nuovo mix di emozioni all’interno dell’ambito rettangolo verde. Tramite prestiti, cessioni e acquisti il volto delle squadre protagoniste della Serie A 2023/2024 è ormai del tutto mutato. Dall’inizio della sessione estiva di calciomercato moltissime trattative hanno appassionato i supporters con pratiche dal finale inaspettato o simili ad una soap opera, a causa dei continui stravolgimenti. Ma in questo marasma mediatico, a calamitare l’attenzione degli appassionati sono anche gli upgrade raggiunti dai calciatori preferiti. Ad incorniciare il prossimo weekend di campionato sarà anche il match tra Roma e Monza, durante il quale Romelu Lukaku continuerà a incuriosire l’Arabia Saudita. Scopriamo insieme di più sull’influenza che sta avendo The King e sulle possibilità che a giugno saluti il team giallorosso.

Lukaku, stupisce la Roma e l’Arabia Saudita

Nell’arsenale del mister José Mourinho a scintillare per ben 7 volte su 8 convocazioni, è proprio Big Rom. Tali statistiche rendono evidente come l’orgoglio di Anversa sia capace di spostare gli equilibri della squadra capitolina. Il suo impatto più che positivo era già stato vaticinato dal Friedkin Group che complessivamente, tra prestito e stipendio, ha investito ben 20 milioni di euro su Romelu Lukaku.

Le reti messe a segno fino all’ultima giornata di Serie A 2023/2024, rendono più tangibile superare i risultati raggiunti col Chelsea e l’Inter: rispettivamente 15  e 14 centri. Invece il record stabilito nella massima divisione, in particolare nell’annata 2020/2021, ha raggiunto quota 24 goal. L’ex Anderlecht, con la Roma, potrebbe dunque portare a termine obiettivi un tempo ritenuti troppo ambiziosi.

Roma, Lukaku alza l’asticella: l’Arabia Saudita rimane in prima fila

Tuttavia ad infrangere i sogni dei romanisti, secondo quanto riportato da La Gazzetta dello Sport, potrebbero essere due motivazioni piuttosto solide. La prima risiede nell’onerosa clausola di rescissione che s’aggira intorno ai 40 milioni di euro. La seconda invece riguarda l’interesse manifestato dalla Premier League e l’Arabia Saudita, nei confronti del prorompente trentenne. Invece a rimanere una certezza è la conclusione del prestito secco da parte dei Blues, nel mese di giugno. Tale risvolto contrattuale potrebbe rivelarsi un’occasione perfetta per inviare, ancora un volta, un paracadute dorato al calciatore belga.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui