L’ultimo posticipo della domenica di Serie A, vede contrapposti giallorossi e partenopei allo stadio “Olimpico” di Roma, in quello che comunemente viene chiamato “Derby del Sole”. Il fischio d’inizio è previsto per le 20:45: da pochi minuti sono state comunicate le formazioni ufficiali di Roma e Napoli. La gara è valida per l’11ª giornata della massima competizione italiana (il turno si chiuderà domani sera con le ultime due partite Cremonese-Sampdoria e Sassuolo-Hellas Verona). Sono 75 i precedenti a Roma fra capitolini e campani, con 33 vittorie giallorosse, 13 azzurre e 29 pareggi. Contro il Napoli, la Roma non riesce a vincere dalla gara casalinga giocata il 2 novembre 2019: allora furono decisive le reti di Zaniolo e Veretout (per gli azzurri andò invece in gol Milik). Gli ultimi 2 “Derby del Sole” all’“Olimpico” di sono infatti conclusi con una sconfitta (0-2 nel 2020/21) e un pareggio (0-0 lo scorso anno) per i capitolini. Anche la gara di ritorno dello scorso anno si concluse con un pari, per 1-1, al “Maradona” (al vantaggio di Insigne su rigore rispose El Shaarawy con un gol al 90’+1).
La Roma ha ritrovato la vittoria lunedì scorso contro la Sampdoria (0-1), dopo il pareggio (1-1) in Europa League contro il Real Betis di Siviglia che ha complicato il passaggio del turno dei giallorossi in tale competizione. Per la verità, il cammino dei giallorossi in Serie A si sta dimostrando piuttosto convincente, nonostante alcuni passi falsi come quelli fatti in occasione delle sconfitte subite ad opera di Udinese (4-0) e Atalanta (0-1). Dopo la gara contro i bergamaschi, infatti, la squadra di Mourinho ha vinto tutte e 3 le gare giocate in Serie A, contro Inter (1-2) e Lecce (2-1), oltre a quella già menzionata contro i blucerchiati. Tali risultati hanno portato la Lupa al momentaneo 4º posto in classifica con 22 punti, solo 4 in meno rispetto alla capolista, che è proprio il Napoli di Spalletti.
Gli azzurri, dal canto loro, stanno proseguendo il proprio sensazionale filone di vittorie consecutive in tutte le competizioni, che ha raggiunto ormai quota 10 con l’ultimo successo ottenuto in casa contro il Bologna (3-2). Ancora imbattuti in Serie A, i ragazzi di Spalletti hanno pareggiato in questa stagione solo contro Fiorentina (0-0) e Lecce (1-1). Spalletti ha ritrovato all’ultima giornata di campionato giocata contro i felsinei il bomber di razza Osimhen (rientrato dopo un infortunio più lungo del previsto) e puntano ora ad allungare in classifica su Milan, Atalanta e sulla stessa Roma. In Champions League, i campani hanno già strappato il pass per gli ottavi grazie al successo casalingo contro l’Ajax (4-2), e si giocheranno ad “Anfield” contro il Liverpool il primo posto del girone A.
A dirigere la gara sarà il Sig. Irrati della sezione di Pistoia. Ad assisterlo ci saranno Lo Cicero e Tolfo, mentre quarto uomo a bordo campo sarà Manganiello. VAR e AVAR Di Paolo e Passeri.
Roma-Napoli, le formazioni ufficiali
ROMA (3-4-2-1): Rui Patrício; Mancini, Smalling, Ibañez; Karsdorp, Cristante, M. Camara, Spinazzola; Pellegrini, Zaniolo; Abraham.
PANCHINA: Svilar, Boer, Tripi, Zalewski, Viña, Matić, Volpato, Tahirovic, Bove, Shomurodov, Belotti, El Shaarawy.
ALLENATORE: José Mourinho.
NAPOLI (4-3-3): Meret; Di Lorenzo, Kim, Juan Jesus, Olivera; Ndombele, Lobotka, Zieliński; Lozano, Osimhen, Kvaratskhelia.
PANCHINA: Marfella, Idasiak, Østigård, Mário Rui, Zanoli, Demme, Elmas, Politano, Zerbin, Gaetano, G. Simeone, Raspadori.
ALLENATORE: Luciano Spalletti.