Il mese di settembre è giunto ormai le termine, le temperature cominciano a scendere ma l’hype per le partite della Serie A 2023/2024 non diminuisce. In attesa delle prossime partite è il momento per le società di limare gli ultimi dettagli delle squadre protagoniste all’interno dell’ambito rettangolo verde. Tramite cessioni, rinnovi e acquisti ogni team è stato rafforzato in tutti i settori. Talvolta le negoziazioni sono state così lunghe, da seguire il trend di una soap opera, in altri casi il lieto fine è giunto senza troppi impedimenti. Da tre settimane a casa della Roma ci s’interroga sul possibile rientro in campo di Chris Smalling. Per saperne di più ripercorriamo le ultime mosse dal difensore centrale inglese.
Roma, rientro di Smalling: il retroscena
Ad occupare dal primo giorno di settembre il reparto infermeria, della squadra allenata da José Mourinho, è proprio l’ex Manchester United. Infatti il classe ’89, dopo la partita contro il Milan conclusasi col punteggio di 1-2, si è allontanato dai radar giallorossi. Il trentatreenne di Greenwich è afflitto da un problema tendineo. Quest’ultimo vessa Chris Smalling sin dal ritiro estivo, ciò dunque spiegherebbe l’andamento calante nei primi tre match nella massima divisione del campionato italiano.
Nonostante il programma personalizzato di riabilitazione, svolto dopo la sosta di settembre, i risultati per una pronta guarigione non sarebbero ancora stati raggiunti. Dunque è stata inevitabile la scelta dello Special One, di farlo ritornare a giocare soltanto quando il dolore cesserà. Per il prossimo incontro della Magica nell’altra metà campo ci sarà il Genoa, ma l’ex Fulham sarà ancora out.
A confermarlo sono state anche le parole di Mou in occasione della conferenza stampa a seguito del tête-à-tête con il Torino. La prossima occasione per l’energico difensore sarebbe la sfida tra la Roma e il Frosinone, ma fare delle previsioni adesso sarebbe prematuro. Anche un altro giocatore costituirebbe un rebus per i Capitolini, si tratta del neo acquisto Renato Sanches. Infatti il centrale portoghese ha rimediato una lesione di primo grado della coscia destra. Dunque oltre all’altalenante rendimento all’interno dell’ambito rettangolo verde, sono anche le lacune nei vari settori.