La Roma dopo un Giugno importante in chiave mercato, in cui ha ufficializzato i tesseramenti di N’Dicka e Aouar, ceduto vari esuberi e giovani per rispettare i paletti del Fair Play Finanziario, è ora in ritardo sugli ultimi acquisti.
A mancare, infatti, a pochi giorni dal via del campionato sono alcune pedine fondamentali nello scacchiere tattico dei Giallorossi.
Nelle idee di mister Mourinho, infatti, mancano ancora 4 giocatori almeno: un centrale difensivo al posto di Ibanez, una mezzala e due punte.
La mancanza più evidente è proprio quella degli attaccanti, dunque, è lì che la proprietà della Roma deve operare il maggior sforzo.
A pochissimi giorni dal via, infatti, come attaccante c’è solo Belotti dato che Abraham sarà out almeno fino a Dicembre. Dunque, vista anche la pessima stagione che ha vissuto il Gallo, è inevitabile cercare almeno un’altra punta.
I soldi in cassa derivati dalla cessione di Ibanez in Arabia per finanziare il mercato ci sono, dunque, ora sta a Tiago Pinto riuscire a sfruttarli al meglio.
Roma, di chi è la colpa di questo ritardo sul mercato?
Il mercato dei giallorossi per tutto Luglio ha vissuto solamente gli arrivi in prestito di Kristensen e Llorente dal Leeds. Oltre ad alcune cessioni minori, infatti, i giallorossi non hanno operato nel modo migliore in questo mese.
Le maggiori colpe sono probabilmente dei paletti molto stringenti firmati con la UEFA, però per migliorare servirebbe anche maggior scaltrezza da parte di Tiago Pinto soprattutto in determinate trattative.
Sono, infatti, troppo lunghe alcune negoziazioni che spesso poi portano anche ad un nulla di fatto.
La sensazione ad oggi 12 Agosto è che il gap tra i giallorossi e le altre big sia maggiore rispetto allo scorso campionato, e potrebbe allargarsi ulteriormente in caso di partenza di Matic.
Non il miglior viatico insomma per la terza e probabilmente ultima stagione di Mourinho sulla panchina giallorossa.
Difficile poi l’ipotesi di un disinteresse dei Friedkin come vociferato nella piazza nelle ultime ore, in vista di una possibile cessione all’imprenditore Follieri.
Attraverso una nota, infatti, la famiglia Friedkin ha ribadito che non ha interesse a cedere la Roma. Certo che un investimento sul mercato come messaggio di risposta non sarebbe sbagliato soprattutto se l’obiettivo è arrivare nelle prime 4.
I tifosi giallorossi, infatti, dopo due anni di amore incondizionato per questa proprietà cominciano a rumoreggiare anche per il silenzio post finale di Budapest.
Un colpo ad effetto stile Mourinho o Dybala sarebbe l’ideale per spegnere tutte le voci e ridare entusiasmo.
Roma in ritardo sul mercato per l’acquisto del centravanti, tanti nomi fatti ma ancora zero acquisti
Dal 4 Giugno nei minuti finali di Roma – Spezia momento in cui il ginocchio di Abraham ha fatto crack, si sa che i Capitolini hanno bisogno di un centravanti. Da quel giorno, infatti, sono stati accostati un’infinita di attaccanti alla Roma.
I giallorossi però dopo più di due mesi non hanno ancora acquistato una punta e il ritardo è palese.
Questo è stato rimarcato anche recentemente con ironia da mister Mourinho, il quale ha detto che il ritardo è grande anche se venisse acquistato Mbappé.
Dal sogno di mezz’estate chiamato Morata, al più giovane Marcos Leonardo, però, la Roma fatica a riuscire ad acquistare un centravanti.
Tutti i vari interessi, infatti, finiscono per ora almeno sempre con il solito nulla di fatto. Gli obiettivi dei Giallorossi, infatti, riguardano l’acquisto di due prime punte, un profilo giovane come investimento ed un giocatore più esperto.
Il più vicino dei giovani accostati ai giallorossi è Marcos Leonardo, però nonostante le grandi pressioni sul suo Santos non riesce ad ottenere il via libera.
Il Santos, infatti, naviga in cattive acque, è al centro di un terremoto societario che ha visto tra l’altro anche l’allontanamento dell’ex bandiera proprio della Roma Falcao, ed ha appena venduto al Chelsea l’altro centravanti di ruolo.
A mercato chiuso, dunque, questo può voler dire occasione sfumata per i Giallorossi a meno che non ci sia un forte rilancio.
Pinto è ora, dunque, con le spalle al muro poiché serve alla svelta, infatti, una prima punta ma al tempo stesso serve indovinare l’acquisto giusto.
Oltre ad un giovane prospetto Mourinho per la sua Roma vuole un centravanti esperto da far giocare titolare in Serie A
A spuntarla nelle prossime ore per il ruolo di attaccante esperto, in attesa di un giovane profilo, potrebbe essere Duvan Zapata.
Il colombiano reduce da alcune stagioni difficili anche dal punto di vista fisico è, infatti, in cerca di rilancio. Dopo vari acquisti nel reparto offensivo della Dea il suo posto da titolare è a rischio, e così il colombiano è attratto dall’ipotesi Roma.
La trattativa potrebbe chiudersi nelle prossime ore sulla base di un prestito con obbligo di riscatto al raggiungimento di un determinato numero di presenze.
Le cifre sono il nodo maggiore, infatti, la Roma non offre oltre i 5 milioni tra prestito e riscatto mentre la Dea ne vuole il doppio. La sensazione è comunque che a circa 6,5 si possa arrivare ad un accordo tra le due parti.
La rosa della Roma dunque a breve potrebbe riempire il primo vuoto, ma la sensazione è che la stagione per i Capitolini si preannuncia complicata.