Il mese di settembre non smette d’appassionare i tifosi, anche grazie allo strascico della sessione estiva di calciomercato. Tramite prestiti, acquisti e cessioni il volto delle migliori società è totalmente cambiato, raggiungendo finalmente l’assetto definitivo tanto agognato da sfoggiare all’interno dell’ambito rettangolo verde. Dunque ad attirare l’attenzione dei supporters, vi è la preparazione e gli allenamenti mirati dei calciatori per le prossime partite della Serie A 2023/2024. Ad incorniciare lo scorso weekend di campionato è stata anche il match tra Torino e Roma, durante il quale Romelu Lukaku si è avvicinato ad un record personale. Scopriamo insieme quale impatto ha avuto The King dal suo arrivo a Trigoria.
Lukaku, l’ottavo re di Roma pronto a sbloccare un record
Nel confronto col Toro ad aggiornare il tabellino è stato il trentenne belga e Duvan Zapata. Ma il nuovo acquisto giallorossa con la rete messa a segno, ha dato una svolta alla sua carriera calcistica. Infatti ha totalizzato il cinquantanovesimo centro, militando nella massima divisione italiana. Si tratta di una statistica ragguardevole, perché a fare meglio di lui sono stati soltanto Trezeguet, Montella, Shevchenko, Higuaín e Cristiano Ronaldo.
Inoltre, come riportato da La Gazzetta dello Sport, se l’ex Chelsea venisse schierato dal mister José Mourinho contro i genovesi potrebbe continuare il filotto di otto azioni a sfavore del Grifone. Ma a rendere sempre più lastricato di successi il percorso della prorompente punta centrale sono le sue ultime statistiche.
Proprio con la maglia della Magica ha firmato un goal in tutte le partite disputate da titolare. Tale tenore di gioco era stato raggiunto da Romelu Lukaku nel 2021, quando aveva messo a segno 4 reti. Dunque la posta in gioco per il tête-à-tête con i rossoblù è altissima, in quanto oltre ai tre punti da offrire allo Special One vi è anche un’ulteriore ascesa nel gioco più amato del Bel Paese. A questo punto non resta altro che attendere l’ingresso della Roma presso lo stadio Luigi Ferraris di Genova.