Con un calciomercato sempre più frenetico, continuano anche le amichevoli delle squadre italiane. I match estivi servono per provare nuovi schemi, diverse posizioni e formazioni inedite, spesso sperimentando anche molti giovani o giocatori appena acquistati. Le sfide che anticipano l’inizio della stagione sono un buon banco di prova per capire lo stato di forma fisico, e mentale, di ogni giocatore. Previste diverse amichevoli per Sabato 31 Luglio, con un palinsesto niente male, che vedrà alcune compagini impegnate in scontri molto interessanti.
Amichevoli squadre italiane: il palinsesto
Il palinsesto di Sabato 31 Luglio 2021 vede molte amichevoli di squadre italiane, alcune con compagini minori – utili per provare nuovi schemi tattici e formazioni – e altre con club sicuramente più impegnativi, utili d’altro canto a comprendere soprattutto lo stato di forma e le eventuali lacune della squadra.
Per l’occasione, ci sono ben 14 gare che vedono la partecipazioni di club italiani, alcuni all’estero ed altri in terra italiana. Ben 21 compagini che scenderanno in campo.
Di seguito il palinsesto completo:
- 15:30: Augusta-Cagliari;
- 16:30: Bayern Monaco-Napoli;
Un pomeriggio pieno di partite alle ore 17, orario che vedrà iniziare ben sei scontri:
- Ore 17:00:
- Ascoli-Viterbese;
- Atalanta-Pordenone;
- Cittadella-Trento;
- Cremonese-FeralpiSalò;
- Empoli-Valdinievole Montecatini;
- Frosinone-Ternana;
Si prosegue con sei incontri, tre pomeridiani e tre serali, alcuni dei quali davvero interessanti:
- 17:30: Magonza-Genoa;
- 18:00: Lens-Udinese;
- 18:00: Rennes-Torino;
- 20:00: Utrecht-Venezia;
- 20:30: Nizza-Milan;
- 21:00: Monza-Juventus;
Diverse compagini italiane pronte a disputare 90 minuti per mettersi alla prova, a livello fisico e psicologico.
Banco di prova per molte squadre
In piena fase mercato, per molte di squadre è un po’ un resoconto di ciò che si sta costruendo. Le squadre con più interrogativi sono sicuramente Empoli e Venezia, due delle neopromosse in Serie A, che stanno provando a costruire una buona rosa con il chiaro obiettivo di centrare la salvezza.
Sia i toscani che i veneti faranno tesoro di questa amichevole, per tirare le somme del lavoro fatto fino ad ora. L’Empoli ha di sicuro un’avversaria semplice, a differenza dei lagunari, che dovranno comunque affrontare un club che spesso si affaccia alle competizioni europee.
Situazione differente per Torino e Cagliari, due compagini che vengono da annate negative e che stanno cercando di ricostruire una propria identità. Due sfide senza dubbio molto complicate.
Atalanta, Juventus, Milan e Napoli invece, seppur con avversarie completamente diverse, hanno bisogno di questa amichevole per gettare le basi e capire quanto lavoro c’è ancora da fare.