Allo stadio “Arechi” di Salerno sta per andare in scena l’anticipo delle 20:45 del 4º turno di Serie A. Da pochi minuti sono state diramate le formazioni ufficiali di Salernitana-Atalanta. La sfida contrappone i campani, alla ricerca di preziosi punti-salvezza, ai lombardi, reduci dal pareggio in Champions col Villarreal. I precedenti della gara in Serie A sono molto lontani nel tempo: risalgono alla stagione 1947/48 i due pareggi (entrambi 0-0) fra le due formazioni. L’ultimo Salernitana-Atalanta giocato risale invece alla Serie B 2003/04, e si è concluso con il risultato di 1-3.
La Salernitana sta vivendo un momento di crisi totale: con i peggiori attacco e difesa del campionato occupa l’ultima posizione in classifica, ancora a 0 punti. Per di più, nelle ultime 2 giornate di Serie sono arrivate altrettante vere e proprie disfatte (0-4 sia con la Roma che con il Torino). Per cercare di ribaltare questa difficile situazione, Castori si affiderà all’estro di Franck Ribery, arrivato recentemente in Campania, ma poco incisivo all’esordio. Con lui Gondo alle spalle dell’unica punta Djurić.
La Dea, dal canto suo, arriva alla sfida rinfrancata dal buon punto ottenuto nella trasferta di Champions contro il Villareal, dopo un inizio di campionato non brillantissimo. I nerazzurri hanno infatti ottenuto soltanto 1 punto nelle ultime 2 di Serie A. Parte delle difficoltà orobiche è certamente imputabile all’assenza prolungata di Luís Muriel, dovuta ad un infortunio muscolare. Il peso dell’attacco sarà dunque tutto sulle spalle di Duván Zapata, supportato da Malinovs’kyj e Mirančuk. A centrocampo non arriva ancora la chance dal 1’ per Koopmeiners.
A dirigere la gara sarà il Sig. Valeri della sezione di Roma 2. Ad assisterlo ci saranno Giallatini e Dei Giudici, mentre quarto uomo in campo sarà Fourneau. VAR e AVAR Di Bello e Pagliardini.
Salernitana-Atalanta, le formazioni ufficiali
SALERNITANA (3-4-2-1): Belec; Gagliolo, Strandberg, Gyömbér; Ranieri L., Coulibaly L., Coulibaly M., Kechrida; Ribéry, Gondo; Djurić.
PANCHINA: Fiorillo, Zortea, Delli Carri, Jaroszynski, Bogdan, Schiavone, Di Tacchio, Kastanos, Obi, Vergani, Bonazzoli, Simy.
ALLENATORE: Fabrizio Castori.
ATALANTA (3-4-2-1): Musso; Palomino, Demiral, Tolói; Gosens, Pašalić, Freuler, Mæhle; Mirančuk, Malinovs’kyj; Zapata.
PANCHINA: Rossi F., Sportiello, Djimsiti, Pezzella Giu., Zappacosta, Lovato, Koopmeiners, Pessina, Ilicić, Piccoli.
ALLENATORE: Gian Piero Gasperini.