Dopo aver conquistato il primo punto in questo campionato nella gara contro il Verona, la Salernitana ha perso sul campo del Sassuolo ma questa sera cercherà nuovamente di conquistare la prima vittoria nel match contro il Genoa (di seguito le formazioni ufficiali). Siamo solo alla settima giornata e c’è tempo per scalare la classifica, ma i campani hanno bisogno di punti pesanti per non complicare già in partenza l’obiettivo salvezza. I granata non hanno trovato il gol nel 67% delle partite di questa Serie A: è la percentuale più alta nel campionato in corso e inferiore solamente a quella del Getafe (71%) nei cinque maggiori campionati europei. Gli unici due precedenti tra Salernitana e Grifone nel massimo campionato risalgono alla stagione 1947/48, con la squadra di casa sempre vittoriosa.
Il Genoa è reduce da due pareggi di fila: l’ultima volta che ha pareggiato tre incontri consecutivi in una singola stagione di Serie A risale al novembre 2015, con Gian Piero Gasperini in panchina. I rossoblù hanno però buoni numeri in trasferta, avendone vinte tre delle ultime cinque. Tanti successi esterni quanti quelli registrati nelle precedenti 18 gare. Salernitana-Genoa sarà la terza sfida negli ultimi 29 anni che vede affrontarsi due squadre con almeno 30 reti subite complessivamente alla settima giornata di Serie A (15 reti al passivo per entrambe). Inoltre, si affrontano le due squadre che in questo campionato sono rimaste in vantaggio per meno minuti: 11 i campani e 17 i liguri. Salernitana (36,7%) e Genoa (41,7%) hanno anche registrato il possesso palla medio più basso in questa Serie A.
Arbitra l’incontro Maurizio Mariani della sezione di Aprilia, assistenti Valeriani e Marchi; quarto uomo Massimi, al VAR c’è Irrati mentre l’assistente VAR è Mondin. Fischio d’inizio ore 15:00 allo stadio “Arechi” di Salerno.
Salernitana-Genoa, le formazioni ufficiali
SALERNITANA (4-3-1-2): 72 Belec; 23 Gyomber, 6 Strandberg, 31 Gagliolo, 19 Ranieri; 2 M. Coulibaly, 18 L. Coulibaly, 20 Kastanos; 11 Ribery; 25 Simy, 15 Gondo.
PANCHINA: 1 Fiorillo, 4 Jaorszynski, 5 Veseli, 8 Schiavone, 9 Bonazzoli, 11 Djuric, 14 Di Tacchio, 21 Zortea, 22 Obi, 24 Kechrida, 26 Bogdan, 63 Vergani.
ALLENATORE: Fabrizio Castori.
GENOA (3-4-1-2): 57 Sirigu; 52 Maksimovic, 13 Bani, 4 Criscito; 2 Sabelli, 94 Touré, 47 Badelj, 50 Cambiaso; 65 Rovella; 91 Kallon, 24 Bianchi.
PANCHINA: 1 Semper, 99 Galdames, 15 Vasquez, 11 Behrami, 18 Ghiglione, 33 Hernani, 10 Melegoni, 93 Fares, 90 Portanova, 19 Pandev, 20 Ekuban.
ALLENATORE: Davide Ballardini.