È Salernitana-Inter la sfida che inaugura la 29ª giornata della Serie A: da pochi minuti sono state comunicate le formazioni titolari ufficiali con cui le due squadre scenderanno in campo. Il fischio d’inizio è previsto per le 17:00 allo stadio “Arechi” di Salerno, con la diretta della gara che sarà visibile in streaming su DAZN e in TV su Zona DAZN di Sky. In Serie A sono 7 i precedenti totali fra Salernitana e Inter: in Campania, il bilancio sorride ai granata, che hanno vinto in 2 occasioni (nel 1948 e nel 1999), capitolando di fronte ai nerazzurri soltanto nel corso della scorsa stagione. La partita disputata nel dicembre 2021 vide infatti i padroni di casa arrendersi al Biscione per 0-5 (reti di Perišić, Dumfries, Sánchez, L. Martínez e Gagliardini). Analogo fu il risultato della gara di ritorno (5-0 in virtù della tripletta di L. Martínez e della doppietta di Džeko). Nella partita di andata di questa stagione, invece, l’Inter si è imposta a San Siro con i gol di L. Martínez e Barella (2-0).
La Salernitana, dopo un periodo di grande difficoltà vissuto a cavallo tra novembre 2022 e febbraio 2023, sembra essersi parzialmente ripresa in seguito alla vittoria sul Monza (3-0). A tale partita hanno fatto seguito ben 4 pareggi consecutivi, 3 in trasferta (0-0 con la Sampdoria e 1-1 con Milan e Spezia) e 1 in casa (2-2 con il Bologna). Sebbene la distanza dalla zona retrocessione (9 punti) per ora non spaventi più di tanto Paulo Sousa, i granata vogliono d’altro canto tornare alla vittoria in campionato, che garantirebbe loro un finale di stagione piuttosto tranquillo (soprattutto in caso di ulteriore rallentamento delle dirette concorrenti alla salvezza).
Per quanto riguarda la sponda nerazzurra, continua il percorso ambivalente dell’Inter nel corso di questa stagione. La squadra di Inzaghi, che tanto bene ha fatto sinora sia in Champions League – dove disputerà i quarti di finale contro il Benfica – che in Coppa Italia – l’andata del quarto contro la Juve è terminata 1-1 –, non riesce ad esprimersi altrettanto positivamente in campionato, dove, con il k.o. interno subito per mano della Fiorentina (0-1), la Beneamata ha toccato la quota delle 10 sconfitte in Serie A. Decisamente troppe, per una squadra il cui obiettivo primario è la qualificazione alla prossima Champions. Le ultime 5 partite in campionato raccontano tutte le difficoltà dei nerazzurri in questo frangente: 4 sconfitte – prima di quella con la Fiorentina erano maturate quelle con Bologna (1-0), Spezia (2-1) e Juventus (0-1) – e 1 sola vittoria, in casa contro il Lecce (2-0).
A dirigere la gara sarà il Sig. Fabbri della sezione di Ravenna. Ad assisterlo ci saranno Bresemes e Galetto, mentre quarto uomo a bordo campo sarà Ayroldi. VAR e AVAR Nasca e S. Longo.
Salernitana-Inter, le formazioni ufficiali
SALERNITANA (3-4-2-1): Ochoa; Daniliuc, Gyomber, Pirola; Bronn, L. Coulibaly, Vilhena, Bradarić; Candreva, Kastanos; Piątek.
PANCHINA: Sepe, Fiorillo, Sambia, Lovato, Troost-Ekong, Nicolussi Caviglia, Bohinen, Iervolino, Bonazzoli, Botheim, Valencia, Dia.
ALLENATORE: Paulo Sousa.
INTER (3-5-2): Onana; Darmian, De Vrij, Acerbi; Dumfries, Barella, Asllani, Mxit’aryan, Gosens; Lukaku, J. Correa.
PANCHINA: Handanovič, Botis, A. Bastoni, Bellanova, Dimarco, Zanotti, Brozović, Gagliardini, V. Carboni, Džeko, L. Martínez.
ALLENATORE: Simone Inzaghi.