Dopo l’antipasto di sabato, riparte la 1^ giornata di Serie A nella domenica vigilia di Ferragosto. Uno dei due posticipi delle 20.45 vede di fronte una sfida interessante tra Salernitana e Roma allo stadio “Arechi”, di cui a breve andremo a dare lettura delle formazioni ufficiali. Le due squadre, già protagoniste di grandi traguardi raggiunti nella passata stagione, sono state anche tra le più attive del calciomercato finora. E non è detto che la sessione estiva sia già volta al termine per loro.
I granata affrontano il nuovo campionato guidati dal loro leader Davide Nicola, l’uomo delle imprese impossibili. L’obiettivo di quest’anno sarà sicuramente conquistare la salvezza in anticipo e magari con qualche brivido in meno. La campagna acquisti per rinforzare la rosa è stata piuttosto importante, al netto anche di qualche cessione di rilievo. Il tecnico di origini piemontesi, conscio della forza offensiva dell’avversaria, decide di cautelarsi con un 3-5-2. Confermata in buona parte la formazione scesa in campo nella sconfitta interna contro il Parma in Coppa Italia. Spazio tra i titolari fin da subito anche ad alcuni dei nuovi acquisti dei campani. Tra tutti, Antonio Candreva, arrivato solo da pochi giorni, già schierato a presidiare la corsia di destra.
Per quanto concerne i giallorossi, l’entusiasmo e il fermento sono davvero alle stelle. Dopo la vittoria in Conference League, la società capitolina si è impegnata in questa finestra estiva del calciomercato per regalare a José Mourinho una squadra ancora più competitiva. L’obiettivo dichiarato è quello di entrare tra le prime 4, per riportare così la Roma in quella Champions League che manca ormai dalla stagione 2018/2019. Un traguardo ambizioso che il tecnico portoghese cercherà di raggiungere partendo dall’assetto tattico consueto, arricchito dalla qualità e dall’esperienza dei nuovi innesti. Inamovibile il pacchetto arretrato con Rui Patricio tra i pali e il trio difensivo Mancini, Smalling, Ibanez. Davanti, invece, subito in campo la Joya Dybala a sostenere, insieme a Zaniolo, l’unica punta Abraham.
A dirigere l’incontro c’è il signor Simone Sozza della sezione di Seregno, coadiuvato dagli assistenti Cecconi e Bercigli. In sala VAR, la coppia formata da Aureliano e dal suo ausiliare Vivenzi. La partita è trasmessa in esclusiva su DAZN. Possiamo passare ora alla presentazione delle formazioni ufficiali di questo Salernitana-Roma.
Salernitana-Roma, le formazioni ufficiali
SALERNITANA (3-5-2): 55 Sepe; 23 Gyomber, 17 Fazio, 2 Bronn; 87 Candreva, 20 Kastanos, 18 L. Coulibaly, 10 Vilhena, 30 Mazzocchi; 11 Botheim, 9 Bonazzoli.
PANCHINA: Micai, Sorrentino, Pirola, Veseli, Motoc, Radovanovic, Sambia, Bradaric, Capezzi, Kristoffersen, Kechrida, Ribery, Valencia.
ALLENATORE: Davide Nicola.
ROMA (3-4-2-1): 1 Rui Patricio; 23 Mancini, 6 Smalling, 3 Ibanez; 2 Karsdorp, 7 Pellegrini, 4 Cristante, 37 Spinazzola; 22 Zaniolo, 21 Dybala; 9 Abraham.
PANCHINA: Svilar, Boer, Kumbulla, Celik, Matic, Zalewski, Shomurodov, Bove, Vina, El Shaarawy, Wijnaldum, Felix.
ALLENATORE: José Mourinho.