Salernitana-Sampdoria, le formazioni ufficiali: fuori Simy

0

La Salernitana è penultima con 7 punti e vuole avvicinarsi il più possibile alla zona salvezza: oggi punta a vincere contro una Sampdoria in crisi di risultati e avanti di due punti (di seguito le formazioni ufficiali). I campani sono la squadra che ha chiuso più partite in questo campionato senza segnare gol (6), ma i blucerchiati sono subito dietro in questa graduatoria con quattro gare senza andare a bersaglio. La Salernitana ha segnato due reti nelle prime frazioni, (nessuno ha fatto peggio). Vanta anche la peggior difesa nei secondi tempi con 16 reti incassate, alla pari del Verona. Quattro precedenti in Serie A tra campani e genovesi, poi gli ultimi confronti in campionato sono avvenuti in Serie B tra il 2002 e il 2003. L’ultima sfida nel massimo torneo all’ ”Arechi” risale a marzo 1999, risultato di 2-0 per i campani (Koloušek e Fresi i marcatori).

La Sampdoria è reduce da tre sconfitte consecutive contro Atalanta, Torino e Bologna: non arriva a quattro ko di fila in un singolo campionato di Serie A da settembre 2016, con Marco Giampaolo in panchina. Con un’eventuale sconfitta oggi, la compagine ligure registrerebbe la sua peggior partenza in Serie A nelle prime 13 giornate nell’era dei tre punti a vittoria. Ora ha 9 punti in classifica e il record negativo nelle prime tredici gare risale ai 10 punti della stagione 2013/14 con Delio Rossi alla guida fino alla 12esima. Nella sfida odierna, si affrontano le due squadre che hanno la peggior percentuale di passaggi riusciti del campionato: la Salernitana con il 76.4% e la Sampdoria con il 76.5%.

Arbitro dell’incontro è Piero Giacomelli della sezione di Trieste, assistenti Scarpa e Marchi; quarto uomo Cosso, al VAR c’è Sozza mentre l’assistente VAR è Bottegoni. Fischio d’inizio ore 15:00 allo stadio “Arechi” di Salerno.

Salernitana-Sampdoria, le formazioni ufficiali

SALERNITANA (4-3-1-2): 72 Belec; 21 Zortea, 23 Gyomber, 31 Gagliolo, 19 Ranieri; 18 L. Coulibaly, 14 Di Tacchio, 20 Kastanos; 7 Ribery; 11 Djuric, 15 Gondo.

PANCHINA: 1 Fiorillo, 26 Bogdan, 33 Delli Carri, 4 Jaroszynski, 63 Vergani, 25 Simy, 22 Obi, 28 Capezzi, 24 Kechrida, 9 Bonazzoli, 8 Schiavone.

ALLENATORE: Stefano Colantuono.

SAMPDORIA (4-4-2): 1 Audero; 24 Bereszynski, 15 Colley, 25 Ferrari, 3 Augello; 87 Candreva, 6 Ekdal, 2 Thorsby, 8 Verre; 27 Quagliarella, 10 Caputo.

PANCHINA: 33 Falcone, 30 Ravaglia, 4 Chabot, 11 Ciervo, 12 Depaoli, 16 Askildsen, 19 Dragusin, 23 Gabbiadini, 29 Murru, 28 Yepes Laut, 70 Trimboli.

ALLENATORE: Roberto D’Aversa.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui