Il Salisburgo punta a scrivere una pagina importante della propria storia, ma questa sera contro l’Atletico Madrid avrà un solo risultato a disposizione (di seguito le formazioni ufficiali). Gli austriaci sono terzi con 4 punti, solo due in meno degli spagnoli: entrambe le squadre si giocano quindi il passaggio agli ottavi di finale, ma alla squadra di Marsch servirà una vittoria per raggiungere questo traguardo mai tagliato prima dalla compagine austriaca. Il Salisburgo può ritenersi soddisfatto del suo percorso in questa Champions League, in cui ha dimostrato di giocarsela a viso aperto sia con la squadra di Simeone che contro il Bayern Monaco. Sono 10 i gol realizzati in cinque gare, con una media di due a partita: meglio di corazzate come Liverpool e Real Madrid. Il dato negativo riguarda i gol subiti, ben 15: peggio ha fatto solo il Ferencvaros con 17.
Match fondamentale per l’Atletico Madrid, che ha due risultati su tre a disposizione per qualificarsi agli ottavi. I colchoneros hanno finora deluso, raccogliendo solo sei punti in cinque gare e rendendo troppo facile la vita al Bayern Monaco per il primo posto nel girone. Male anche la fase offensiva, con sole cinque reti segnate al pari di squadre molto meno quotate come Lokomotiv Mosca (con cui gli spagnoli hanno pareggiato in casa) e Ferencvaros. L’eliminazione sarebbe un durissimo colpo per la squadra di Simeone, che invece in campionato viaggia a ritmi completamente diversi. L’Atletico è l’unica squadra imbattuta nella Liga e vince da sette gare consecutive, conquistando la vetta della classifica nell’ultimo turno a danno della Real Sociedad.
Squadra arbitrale tutta inglese: dirige l’incontro Anthony Taylor, assistito da Gary Beswick e Adam Nunn. Quarto uomo Craig Pawson, al VAR Stuart Attwell e AVAR Paul Tierney. Fischio d’inizio ore 21,00 alla “Red Bull Arena” di Salisburgo.
Salisburgo-Atletico Madrid, le formazioni ufficiali
SALISBURGO (4-1-3-2): 1 Stanković; 43 Kristensen, 15 Ramalho, 39 Wöber, 17 Ulmer; 16 Junuzović; 45 Mwepu, 8 Berisha, 14 Szoboszlai; 20 Daka, 7 Koita.
ALLENATORE: Jesse Marsch.
PANCHINA: 31 Coronel, 33 Walke, 5 Vallci, 6 Onguéné, 21 Sučić, 25 Farkas, 27 Adeyemi, 37 Okugawa, 77 Okafor.
ATLETICO MADRID (4-4-2): 13 Oblak; 23 Trippier, 15 Savić, 18 Felipe, 22 Hermoso; 14 Llorente, 8 8 Saúl Ñíguez, 6 Koke, 21 Carrasco; 9 Suárez, 7 João Félix.
PANCHINA: 1 Grbić, 31 San Román, 5 Torreira, 10 Correa, 11 Lemar, 12 Renan Lodi, 16 Herrera, 17 Šaponjić, 20 Vitolo, 24 Vrsaljko, 34 Toni Moya.
ALLENATORE: Diego Simeone.