Il pareggio nel derby contro il Genoa ha evitato alla Sampdoria la terza sconfitta consecutiva: i blucerchiati vogliono tornare al successo dopo tre gare di digiuno, e ci proveranno questa sera contro un Cagliari in ripresa (di seguito le formazioni ufficiali). La classifica dei liguri resta soddisfacente, con il decimo posto e undici punti di vantaggio sulla zona retrocessione, ma nella parte sinistra della classifica è la squadra che ha realizzato meno reti (34) assieme al Verona. Sono 42 i precedenti in casa della Samp di cui 34 volte in Serie A, 5 in Coppa Italia e 3 in Serie B: bilancio favorevole ai genovesi con 16 vittorie, 19 pareggi e 7 sconfitte. Il tecnico Ranieri vanta invece due sfide contro il collega Semplici: una vittoria a testa, 2-1 per il tecnico toscano alla guida della SPAL nel marzo 2019 (2-1 alla Roma di Ranieri) e 1-0 per l’allenatore romano contro i ferraresi nel novembre 2019.
Sono bastate due vittorie al Cagliari per uscire dalla zona retrocessione, ma la strada verso la salvezza è ancora lunga. I sardi hanno compiuto però i primi passi grazie all’arrivo in panchina di Leonardo Semplici, che ha conquistato due vittorie in altrettante partite contro Crotone e Bologna, peraltro senza subire gol. Il ritorno ai tre punti è stato ossigeno non solo per la classifica ma anche per il morale dei rossoblù, che non hanno vinto per 16 partite consecutive. Una stagione difficile per il Cagliari, che certamente non si attendeva di essere in questa posizione a questo punto del campionato. Le ultime due gare potrebbero però rappresentare una svolta decisiva.
Arbitra l’incontro Piero Giacomelli della sezione di Trieste, assistenti Longo e Dei Giudici; quarto uomo Camplone, al VAR Calvarese e AVAR Cecconi. Fischio d’inizio ore 18,00 allo stadio “Luigi Ferraris” di Genova.
Sampdoria-Cagliari, le formazioni ufficiali
SAMPDORIA (3-5-2): Audero; Bereszynski, Colley, Ferrari, Augello; Candreva, Silva, Ekdal, Jankto; Quagliarella, Keita.
PANCHINA: Avogadri, Ravaglia, Tonelli, Damsgaard, Regini, Verre, Thorsby, Yoshida, Leris, Ramirez, Gabbiadini, La Gumina.
ALLENATORE: Claudio Ranieri.
CAGLIARI (3-5-2): Cragno; Ceppitelli, Godin, Rugani; Nandez, Marin, Nainggolan, Duncan, Lykogiannis; Pavoletti, Joao Pedro.
PANCHINA: Vicario, Aresti, Klavan, Walukiewicz, Asamoah, Calabresi, Zappa, Tripaldelli, Deiola, Pereiro, Simeone, Cerri.
ALLENATORE: Leonardo Semplici.