Tornare al successo dopo un pareggio e una sconfitta: è l’obiettivo comune di Sampdoria e Fiorentina, che si affrontano nel pomeriggio odierno a domicilio dei blucerchiati (di seguito le formazioni ufficiali). Dopo due vittorie consecutive, la squadra di Ranieri è incappata in una sconfitta contro la Juventus e nel pareggio a Benevento, ma la classifica è senz’altro positiva: decimo posto con 27 punti in 21 gare. Caratteristica dei liguri è che sanno quasi solo vincere o perdere: solo 3 i pareggi come il Crotone, peggio ha fatto solo il Napoli con una sola ‘x’. Sono 123 i precedenti in Serie A fra le due squadre: bilancio sfavorevole alla Samp che ha vinto 35 volte contro le 43 della Viola, 45 invece i pareggi. All’andata vittoria dei blucerchiati per 1-2, che è valso il primo successo della squadra di Ranieri in questa stagione.
Stagione tutt’altro che positiva quella della Fiorentina, 16esima in classifica con sette punti di vantaggio sulla zona retrocessione. Non proprio il piazzamento che a Firenze si attendevano a questo punto della stagione, ma c’è ancora tempo per risalire la china e conquistare un piazzamento soddisfacente. I toscani sono reduci dal pareggio contro il Torino in trasferta e dalla sconfitta interna contro l’Inter. La Viola inoltre segna pochissimo: sono solo 21 le reti realizzate, secondo peggior attacco del campionato (il Parma ne ha segnate 14). A Genova, la Fiorentina nelle ultime otto sfide ha perso solo due volte. Negli ultimi dieci confronti in Serie A, inoltre, entrambe le squadre sono andate a segno con una media di 3,5 gol a partita.
Arbitra l’incontro Fabio Maresca della sezione di Napoli, assistito da Capaldo e Muto. Quarto uomo Giua, al VAR Pairetto e AVAR Costanzo. Fischio d’inizio ore 15,00 allo stadio “Luigi Ferraris” di Genova.
Sampdoria-Fiorentina, le formazioni ufficiali
SAMPDORIA (4-4-1-1): 1 Audero; 24 Bereszynski, 22 Yoshida, 15 Colley, 3 Augello; 38 Damsgaard, 18 Thorsby, 5 Silva, 14 Jankto; 11 Ramirez; 19 Keita.
PANCHINA: 34 Letica, 30 Ravaglia, 25 Ferrari, 87 Candreva, 26 Leris, 16 Askildsen, 9 Torregrossa, 23 Gabbiadini.
ALLENATORE: Claudio Ranieri.
FIORENTINA (3-5-2): 69 Dragowski; 4 Milenkovic, 20 Pezzella, 2 Martinez Quarta; 23 Venuti, 5 Bonaventura, 78 Pulgar, 10 Castrovilli, 3 Biraghi; 9 Vlahovic, 11 Kouame.
PANCHINA: 1 Terracciano, 21 Rosati, 27 Barreca, 98 Igor, 6 Borja Valero, 5 Malcuit, 92 Eysseric, 77 Callejon, 28 Montiel, 91 Kokorin, 22 Caceres, 15 Maxi Olivera.
ALLENATORE: Cesare Prandelli.