La Sampdoria cerca il riscatto dopo due sconfitte consecutive contro Sassuolo e Roma: nel pomeriggio odierno i blucerchiati attendono una lanciatissima Inter (di seguito le formazioni ufficiali). Alla squadra di Ranieri non è bastata una buona prestazione per tornare dall’ “Olimpico” con i punti. La classifica comunque non preoccupa, in quanto la Samp è undicesima con 6 punti di vantaggio sulla zona retrocessione. Ulteriori passi falsi però, vista la classifica corta, potrebbero destare preoccupazione in casa blucerchiata. Tra le fila dei liguri ci sono alcuni ex, a partire da mister Ranieri che ha guidato i nerazzurri per 35 partite nella stagione 2011/12 raccogliendo 17 vittorie, 5 pareggi e 13 sconfitte. Tra gli ex anche Candreva e Keita, mentre dall’altra parte hanno vestito la maglia della Sampdoria sia Skriniar che Ranocchia.
L’Inter cerca la nona sinfonia per continuare a mettere pressione al Milan capolista, e spera in un passo falso dei rossoneri contro la Juventus per sognare il sorpasso in vetta alla classifica. I nerazzurri sono reduci da otto vittorie consecutive (il record è di 17 nella stagione 2006/07) e vantano il miglior attacco del campionato con 40 reti in 15 partite. Quella tra l’Inter e la Sampdoria sarà la sfida numero 127 in Serie A. Bilancio a favore dei nerazzurri con 69 vittorie contro 20, mentre i pareggi sono 37. I nerazzurri hanno vinto tutte le ultime sei partite contro i blucerchiati, e in generale al “Ferraris” (considerando anche le sfide contro il Genoa) vincono da sei gare consecutive. L’ultimo pareggio all’ottobre 2015 (1-1): nei successivi 9 confronti, 7 vittorie dell’Inter e 2 della Samp.
Arbitra l’incontro Paolo Valeri della sezione di Roma 2, assistito da Passeri e Vivenzi. Quarto uomo Massa, al VAR Chiffi e AVAR Paganessi. Fischio d’inizio ore 15,00 allo stadio “Luigi Ferraris” di Genova.
Sampdoria-Inter, le formazioni ufficiali
SAMPDORIA (4-4-1-1): 1 Audero; 22 Yoshida, 21 Tonelli, 15 Colley, 3 Augello; 87 Candreva, 18 Thorsby, 5 A. Silva, 14 Jankto; 38 Damsgaard; 10 Keita.
PANCHINA: 34 Letica, 30 Ravaglia, 35 Avogadri, 2 Rocha, 19 Regini, 24 Bereszynski, 16 Askildsen, 11 Ramirez, 26 Leris, 8 Verre, 27 Quagliarella, 20 La Gumina.
ALLENATORE: Claudio Ranieri.
INTER (3-5-2): 1 Handanovic; 37 Skriniar, 6 De Vrij, 95 Bastoni; 2 Hakimi, 23 Barella, 77 Brozovic, 5 Gagliardini, 15 Young; 10 Lautaro Martinez, 7 Sanchez.
PANCHINA: 97 Radu, 27 Padelli, 11 Kolarov, 36 Darmian, 14 Perisic, 12 Sensi, 22 Vidal, 13 Ranocchia, 33 D’Ambrosio, 24 Eriksen, 9 Lukaku.
ALLENATORE: Antonio Conte.