Dopo una sofferta ma fondamentale salvezza la Sampdoria si appresta a vivere un’estate infuocata, la situazione societaria è ancora incerta. In questo momento il presidente Blucerchiato, Marco Lanna, sta lavorando per cercare nuovi sponsor per rendere la Sampdoria una squadra ancora competitiva.
Dirigenza e staff tecnico
I Blucerchiati hanno deciso di confermare e dare piena fiducia a Marco Giampaolo. L’ex allenatore del Milan, grazie alla clausola legata alla permanenza in Serie A, ha prolungato per altri due anni con la società ligure. Dopo aver confermato lo staff tecnico, la società ha confermato anche il Direttore Sportivo Faggiano. Per Osti alla Sampdoria la situazione è in continua evoluzione, dopo un’iniziale conferma da parte di Lanna si è fatto forte il pressing dello Spezia che, grazie al ricorso, potrà nuovamente fare mercato ed è alla ricerca di un profilo di spessore per allestire una squadra competitiva.
Situazione mercato Sampdoria
In questo momento il calciomercato della Sampdoria è fortemente influenzato da due fattori: cessione della società e rientri dei prestiti. In caso di cessione ad un fondo americano i liguri avrebbero sicuramente più liquidità, si lavorerebbe ad un progetto per ringiovanire la rosa mettendo in discussione la permanenza di giocatori come Quagliarella, Ekdal e Candreva. Se non dovesse sbloccarsi la situazione societaria ci sarebbe un mercato autofinanziato con una o due cessioni importanti (candidati Candreva e Damsgaard) e qualche cessione tra i giocatori rientranti dai vari prestiti. Proprio dalle scadenze dei prestiti ci sarebbero risorse a costo zero che potrebbero rivelarsi colpi importanti. La società al momento vuole valutare in ritiro i vari profili per decidere se puntare su questi cavalli di ritorno. A Genova rientreranno giocatori potenzialmente titolari come Bonazzoli dalla Salernitana e Torregrossa dal Pisa. Gli altri giocatori sono: La Gumina, De Luca, De Paoli, Verre, Leris e Murillo. Per quanto riguarda gli addii certi per il momento i partenti sicuri sono Yoshida e Magnani.