Nonostante i sette punti di vantaggio sulla zona retrocessione, la Sampdoria non può permettersi altri passi falsi e nella giornata odierna punta a ritrovare il successo contro la Salernitana (di seguito le formazioni ufficiali). I blucerchiati, che hanno perso quattro volte nelle ultime cinque partite, affrontano un avversario che ha speranze ormai residue di conquistare la permanenza in Serie A. Sono cinque le sfide tra le due compagini nel massimo campionato: nessun pareggio, ma tre vittorie dei blucerchiati e due per i granata. I liguri hanno vinto entrambe le sfide casalinghe contro i campani in Serie A: 6-3 il 9 maggio 1948 e 1-0 l’8 novembre 1998 grazie al gol di Ariel Ortega. La Sampdoria non ha segnato nelle ultime due partite contro Roma e Bologna. Potrebbe restare a secco di gol in tre match consecutivi per la prima volta dal maggio 2016, con Vincenzo Montella alla guida.
La Salernitana cerca una vittoria che regalerebbe ancora qualche chance di avvicinare la salvezza (distante nove punti), considerando anche le due gare da recuperare. Nessuna squadra ha guadagnato meno punti dei campani in questa stagione nei cinque maggiori cinque campionati: 16 come il Greuther Fürth in Bundesliga. Solo il Norwich (20 gol), in Premier League, ha segnato meno dei granata (23). Tra Serie A, Serie B e Coppa Italia, la Salernitana ha sempre perso nelle ultime cinque sfide contro la Sampdoria, non riuscendo mai a segnare nelle quattro gare più recenti. L’ultima rete esterna dei campani risale al 13 gennaio 2002 in cadetteria: sconfitta 1-2, ma rete dell’iniziale vantaggio di Fabio Vignaroli.
Arbitro dell’incontro è Paolo Valeri della sezione di Roma 2, assistenti Dei Giudici e Lombardo; quarto uomo Colombo, al VAR c’è Manganiello mentre l’assistente VAR è Mondin. Fischio d’inizio ore 14:30 allo stadio “Luigi Ferraris” di Genova.
Sampdoria-Salernitana, le formazioni ufficiali
SAMPDORIA (4-3-1-2): Audero; Bereszynski, Ferrari, Colley, Murru; Candreva, Rincon, Thorsby; Sensi; Quagliarella, Caputo.
PANCHINA: Ravaglia, Falcone, Augello, Ekdal, Supryaha, Sabiri, Conti, Vieira, Yoshida, Magnani, Damsgaard, Trimboli.
ALLENATORE: Marco Giampaolo.
SALERNITANA (3-5-2): Sepe; Gyomber, Radovanovic, Fazio; Mazzocchi, Ederson, Bohinen, L. Coulibaly, Obi; Bonazzoli, Djuric.
PANCHINA: Belec, Veseli, Ribery, Verdi, Di Tacchio, Ranieri, Kastanos, Zortea, Dragusin, Gagliolo, Mikael, Perotti.
ALLENATORE: Davide Nicola.