La domenica sportiva prosegue con il match delle 15:00 tra Sampdoria e Salernitana: dopo una veloce analisi sulla situazione delle due squadre andremo a scoprire insieme le formazioni ufficiali che scenderanno in campo per la 25° giornata di Serie A.
I padroni di casa sono ultimi in classifica con soli 11 punti conquistati in 24 giornate. Nulla sembra girare per il verso giusto in casa Samp ma Dejan Stankovic è un tecnico tosto ed il suo obiettivo è quello di fare il massimo per salvare la squadra. Per la partita odierna il tecnico manderà in campo i suoi con il 3-4-2-1. Tra i pali ci sarà Audero mentre in difesa giocheranno Zanoli, Nuytinck ed Amione. A centrocampo ci saranno Leris, Winks, Rincon ed Augello mentre a supporto di Jesè agiranno Sabiri e Cuisance. Fuori per infortunio Gabbiadini e Lammers.
Gli ospiti hanno ritrovato la vittoria la scorsa partita di campionato e si sono portati in sedicesima posizione con 24 punti. La prestazione fornita dagli uomini di Paolo Sousa fu convincente ma lo stesso tecnico ha affermato che la sua squadra può fare ancora meglio. Oggi i granata scenderanno in campo con il 3-4-2-1. In porta è stato confermato Ochoa: il calciatore messicano sarà difeso da Gyomber, Daniliuc e Pirola. A centrocampo ci saranno Sambia, Coulibaly, Crnigoj e Bradaric. Confermato il tridente d’attacco con Candreva e Kastanos alle spalle di Piatek.
Dirigerà l’incontro il signor Davide Massa. L’arbitro sarà assistito da Stefano Alasso e Mattia Scarpa mentre il quarto uomo ufficiale di gara sarà Matteo Gariglio. Al VAR ci sarà Paolo Mazzoleni mentre Antonio Di Martino sarà l’addetto AVAR.
Sampdoria-Salernitana, le formazioni ufficiali
SAMPDORIA (3-4-2-1): Audero; Zanoli, Nuytinck, Amione; Leris, Winks, Rincon, Augello; Sabiri, Cuisance; Jesè.
PANCHINA: Ravaglia, Turk, Oikonomou, Gunter, Murru, Yepes, Malagrida, Paoletti, De Luca, Quagliarella.
ALLENATORE: Dejan Stankovic.
SALERNITANA (3-4-2-1): Ochoa; Gyomber, Daniliuc, Pirola; Sambia, Coulibaly, Crnigoj, Bradaric; Candreva, Kastanos; Piatek.
PANCHINA: Fiorillo, Lovato, Bronn, Mazzocchi, Bohinen, Vilhena, Nicolussi Caviglia, Maggiore, Dia, Valencia, Bonazzoli, Botheim.
ALLENATORE: Pauolo Sousa.