La Sampdoria non ha più nulla da chiedere al campionato, se non difendere il nono posto e chiudere nella parte sinistra della classifica, mentre lo Spezia va a caccia di punti per la salvezza: una sfida, dunque, con obiettivi molto diversi (di seguito le formazioni ufficiali). I blucerchiati puntano a migliorare il proprio score casalingo, dove sono reduci da due vittorie contro Roma e Verona. L’ultima volta in cui la Samp ha fatto meglio è stata nel gennaio 2019, quattro successi con Marco Giampaolo in panchina. Proverà ad andare in rete Keita Balde, autore di 6 gol in 23 presenze: soltanto Ibrahimovic (18) e Osimhen (21) hanno segnato almeno sei reti con un minor numero di presenze.
Lo Spezia non vince da cinque partite e naviga in acque pericolose, con soli tre punti di vantaggio sul terzultimo posto occupato dal Benevento. Certo la prima stagione in Serie A della storia per i liguri è stata molto positiva, ma adesso la squadra di Italiano punta a completare l’opera. La difesa è uno dei punti deboli dei bianconeri, che hanno la quarta peggior retroguardia del campionato per gol subiti (67). Non a caso, i liguri hanno subito almeno un gol in tutte le ultime 13 giornate di campionato. Solo il Crotone (22) ha una striscia aperta più lunga di partite senza clean sheets nella Serie A in corso. Un’altra curiosità riguarda il giovane Roberto Piccoli, uno dei soli sei giocatori nati dopo il 2001 con almeno cinque gol segnati nei cinque maggiori campionati europei in questa stagione.
Arbitra l’incontro Fabio Maresca della sezione di Napoli, assistenti Fiore e Vono; quarto uomo Ayroldi, al VAR Fabbri e assistente VAR Alassio. Fischio d’inizio ore 20,45 allo stadio “Luigi Ferraris” di Genova.
Sampdoria-Spezia, le formazioni ufficiali
SAMPDORIA (4-4-2): Audero; Bereszynski, Yoshida, Tonelli, Augello; Candreva, Verre, Ekdal, Jankto; Gabbiadini, Quagliarella.
PANCHINA: Letica, Ferrari, Leris, Damsgaard, La Gumina, Askildsen, Thorsby, Colley, Keita, Ramirez, Torregrossa, Regini.
ALLENATORE: Claudio Ranieri.
SPEZIA (4-3-3): Provedel; Ferrer, Erlic, Terzi, Bastoni; Maggiore, Sena, Pobega; Farias, Piccoli, Saponara.
PANCHINA: Zoet, Rafael, Vignali, Ismajli, Estevez, Marchizza, Agoume, Gyasi, Verde, Acampora, Agudelo, Galabinov.
ALLENATORE: Vincenzo Italiano.