Sampdoria, Zanoli: un giovane in costante crescita

0

La Sampdoria nella 27esima giornata ha ottenuto un fondamentale successo nello scontro diretto contro l’Hellas Verona. Gli uomini di Dejan Stankovic, dopo la buona prova con la Juventus, hanno confermato di essere in forma, riuscendo a vincere in casa per la prima volta in questo campionato. Uno dei protagonisti del momento della squadra blucerchiata è sicuramente Alessandro Zanoli, arrivato alla Sampdoria a gennaio in prestito dal Napoli. Il difensore classe 2000, nella sfida di ieri, ha coronato l’ennesima prestazione positiva della stagione con la sua prima rete in Serie A, fissando nel recupero il risultato sul 3-1. Nonostante abbia ancora ampi margini di miglioramento, la sua maturazione è già in una fase avanzata. Infatti, si sta rivelando, senza dubbio, uno dei giovani più interessanti del panorama calcistico italiano. 

Sampdoria, Zanoli: un giovane in costante crescita

Sampdoria, Zanoli: la carriera del classe 2000

Zanoli è cresciuto nel settore giovanile del Carpi, squadra della sua città. Nel 2018 il Napoli lo preleva in prestito con diritto di riscatto. Dopo appena sei mesi con la Primavera, il club partenopeo decide di riscattarlo per 1,5 milioni di euro. Trascorre altri due anni nel capoluogo campano, prima di passare, nella stagione 2020-2021, in prestito in Serie C al Legnago Salus, step molto importante per la sua crescita. Infatti, nella sua prima esperienza da professionista, riesce a dare un grande contributo per il raggiungimento della salvezza, collezionando ben 37 presenze. Successivamente, fa il suo ritorno al Napoli, dove Spalletti decide di tenerlo in rosa. Zanoli piano piano, grazie alla sua personalità, diventa il vice-Di Lorenzo, scalzando Malcuit. Tuttavia, lo spazio per lui è molto ridotto. Pertanto, a gennaio, per giocare con continuità, approda alla Sampdoria, mentre Bereszyński fa il percorso inverso.

Sampdoria, Zanoli: un giovane in costante crescita

Alessandro Zanoli: duttilità, corsa e prestanza fisica

Zanoli possiede qualità indispensabili nel calcio moderno come la corsa, la velocità e la prestanza fisica. Inoltre, una delle armi che gioca notevolmente a suo favore è la duttilità che gli permette di essere impiegato indistintamente sia da terzino destro che da difensore centrale. Stankovic, finora, lo ha sempre schierato, segno della sua importanza nel 3-4-2-1 adottato dai blucerchiati, dove da esterno destro occupa tutta la fascia, rendendosi spesso pericoloso in fase offensiva, come nelle ultime due partite. Infatti, contro la Juventus ha fornito l’ assist per il momentaneo 2-2 di Djuricic, lasciando sul posto Danilo dopo una bella progressione. Invece, col Verona ha segnato su azione di contropiede, facendosi trovare pronto per depositare da due passi il servizio di Jesè. Ciò dimostra l’invidiabile resistenza del difensore scuola Carpi che, al 98′, aveva ancora le energie per correre verso la porta avversaria. 

Sampdoria, Zanoli: un giovane in costante crescita

Il Napoli crede molto in lui

Il Napoli sta seguendo con molta attenzione la sua crescita esponenziale. Con ogni probabilità, il club partenopeo non riscatterà Bereszyński, puntando proprio su Zanoli per la prossima stagione come riserva del capitano Di Lorenzo. Spalletti, infatti, ne è rimasto talmente impressionato che non avrebbe voluto privarsene a gennaio, lasciandosi poi convincere dalla possibilità di fargli accumulare esperienza. Il campo, per ora, sta confermando le sensazioni del tecnico toscano sul ragazzo che sta facendo le fortune della Sampdoria, impegnata in una complicata lotta per la salvezza. 

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui