Sarà il Benevento di Inzaghi il valore aggiunto della stagione?

0

La Serie A, secondo il senso comune, viene spesso criticata per la poca attrattività e per uno spettacolo che stenta a decollare. Certo il paragone si pone pensando alla Premier League, ai suoi campioni e al modo di vivere il calcio. L’asticella è un po’ alta quindi. 

La massima serie italiana, però, dei passi in avanti li ha fatti tra la capacità di attrarre profili di caratura mondiale (vedi Cristiano Ronaldo, Ribery, Lukaku etc.) e la formazione di nuovi talenti, purtroppo, spesso ceduti altrove (come Salah, Coman, Alisson). 

La sensazione della staticità e della mediocrità in determinati momenti restano. Che sia lo 0-0 tra neopromosse o la poca competitività di squadre di fascia media con le big, ma qualcosa di più, un valore aggiunto, gli appassionati di calcio lo chiedono. Tuttavia, tra le neopromosse di quest’anno c’è una squadra che forse potrà dare quel valore aggiunto: stiamo parlando del Benevento di Filippo Inzaghi.

Un campionato che chiede di più

Lo stupore e la passione, negli ultimi anni, sono riemersi di fronte a quelle realtà capaci di capovolgere i pronostici. Squadre umili con un gioco efficace, talenti capaci di rendere in contesti di bel gioco e divertimento. L’Atalanta è sicuramente l’ultima di queste belle realtà con la storica qualificazione in Champions e le ottime performance nella stessa. Vediamo, in misura minore, un percorso simile per il Sassuolo da neopromossa a realtà dinamica approdata anche in Europa League. 

Certo di squadre outsider, ogni anno, in Premier ne vengono fuori e addirittura vanno a vincere i campionati. Si può ammirare quel modello ma bisogna anche fare i conti con la realtà ovvero che Genoa e Parma non hanno le stesse finanze di possibili equivalenti come West Ham e Crystal Palace. Di conseguenza, anche il tasso tecnico costruito negli anni nota differenze abissali.

La variabile comunque si deve ricercare in quella seconda metà della classifica. Sperare che ci siano progetti concreti sia tra le squadre volte ad una salvezza tranquilla sia tra le neopromosse che puntano ad una lunga permanenza. 

Sarà il Benevento di Inzaghi il valore aggiunto della stagione?

Per la stagione 2020/2021 sarà il Benevento di Inzaghi la sorpresa?

La metaforica attesa di Godot sconta i suoi anni tra apparenti sorprese e retrocessioni annunciate. Per la stagione 2020/2021 il Benevento di Inzaghi si candida ad essere la sorpresa.

I sanniti hanno infilato una splendida vittoria in rimonta a Marassi ai danni della Sampdoria a seguito di un doppio svantaggio. I gol delle streghe arrivano da Letizia e dalla doppietta di Caldirola, bastano queste poche informazioni per riesumare il romanticismo del calcio. Aggiungiamo che il mercato del Benevento ha dato segnali positivi con l’ingaggio di Lapadula, l’esperto ex-granata Glik e obiettivi ambiziosi come Iago Falquè. 

Per il resto la banda di Inzaghi sembra essere una squadra dinamica, con estro e fantasia in fase offensiva come visto nello scorso campionato di B, letteralmente dominato. Lo stesso SuperPippo si presenta come quella figura in cerca di rilancio, capace di fare un passo indietro dopo parentesi negative e premature come al Milan e al Bologna.

Aveva fatto sognare il Venezia nel 2017/2018, ora ha rianimato il Benevento promettendo competitività nei confronti di squadre in cerca di una salvezza facile. Attendiamo fiduciosi una nuova possibile sorpresa. 

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui