L’altro match delle 15:00 vedrà affrontarsi Sassuolo e Atalanta: dopo una veloce analisi sulla situazione delle due squadre scopriremo le formazioni ufficiali che scenderanno in campo per la partita valevole per la 32° giornata di Serie A.
I padroni di casa attualmente occupano la decima posizione in classifica con 43 punti. La sconfitta della scorsa settimana contro la Lazio pare abbia spento ogni speranza di raggiungere una posizione europea per gli emiliani. Ciò nonostante i ragazzi di Dionisi continuano a fornire delle belle prestazioni. L’obiettivo sarà quello di confermarsi in vista della prossima stagione. Il tecnico schiererà in campo i suoi con il solito 4-2-3-1 e rispetto all’ultima partita effettuerà un solo cambio. A centrocampo infatti non ci sarà Frattesi (squalificato): al suo posto giocherà Henrique.
Gli ospiti sono invece settimi con 51 punti ed una partita da recuperare. La Champions sembra ormai sfumata ma i bergamaschi sono ancora in corsa per conquistare un posto per l’Europa League. I nerazzurri di Gasperini vorranno riscattare la sconfitta della scorsa settimana subita per mano del Napoli. Il tecnico manderà in campo la sua squadra con il 3-4-2-1. Rispetto all’ultima partita non ci sarà, in difesa, Djimsiti: al suo posto giocherà Demiral. A centrocampo riposa Freuler che sarà sostituito da Pessina. In attacco ci sarà Zapata: il calciatore colombiano sarà supportato da Boga e Miranchuk. Partiranno dalla panchina Muriel, Malinovskyi e Koopmeiners.
Dirigerà l’incontro il signor. Sacchi. L’arbitro sarà assistito da Peretti e Rossi mentre il quarto uomo ufficiale di gara sarà Colombo. Al VAR ci sarà Fabbri con Meli addetto AVAR.
Sassuolo-Atalanta, le formazioni ufficiali
SASSUOLO (4-2-3-1): Consigli; Kyriakopoulos, Ayhan, Chiriches, Muldur; Henrique, Lopez; Traorè, Raspadori, Berardi; Scamacca.
PANCHINA: Pegolo, Ruan, Peluso, Toljan, Ferrari G., Rogerio, Ciervo, Magnanelli, Oddei, Defrel, Ceide.
ALLENATORE: Alessio Dionisi.
ATALANTA (3-4-2-1): Musso; Scalvini, Demiral, Toloi; Hateboer, Pessina, Pasalic, Pezzella; Boga, Miranchuk; Zapata;
PANCHINA: Sportiello, Rossi, Maehle, Zappacosta, Palomino, Cittadini, Koopmeiners Miranchuk, Muriel, Mihaila, Malinovskyi.
ALLENATORE: Gian Piero Gasperini.