Sassuolo-Juventus, le formazioni ufficiali: Dybala torna dal 1′

0

Una sfida che può essere decisiva per i rispettivi obiettivi europei: Sassuolo e Juventus puntano rispettivamente a qualificarsi per la Conference League e la Champions League (di seguito le formazioni ufficiali). Momento d’oro per i neroverdi che vengono da cinque vittorie nelle ultime sei partite e sono a due punti dal settimo posto occupato dalla Roma, che in questo turno sarà impegnata al “Meazza” contro l’Inter. La squadra di De Zerbi è imbattuta da sette gare consecutive in casa (3 vittorie e 4 pareggi). Nella sua storia in Serie A ha fatto meglio solo una volta nel corso di una singola stagione, nel gennaio 2016, in cui arrivò a nove. In questa serie è inclusa anche l’unica vittoria nella competizione contro la Juventus. Fari puntati su Berardi, che con 16 gol in questo campionato ha già eguagliato la sua miglior stagione dal punto di vista realizzativo (16 nel 2013/14).

Alla Juventus restano pochissime chance per centrare una qualificazione in Champions League. Il quarto posto è distante tre punti e per giunta gli scontri diretti con le rivali che stanno sopra sono sfavorevoli. I bianconeri di Pirlo dovrebbero vincere le ultime tre partite di campionato e sperare in qualche passo falso delle avversarie per avere qualche possibilità. I bianconeri hanno raccolto 69 punti in questo campionato. Da quando la Serie A è tornata a 20 squadre nel 2004/05, solo tre volte la Vecchia Signora ne aveva guadagnati meno dopo 35 gare stagionali. Parliamo delle stagioni 2008/09 (terminando al 2° posto), 2009/10 e 2010/11 (7° posto a fine campionato in entrambe le occasioni).

Arbitra l’incontro Piero Giacomelli della sezione di Trieste, assistenti Baccini e Galetto; quarto uomo Volpi, al VAR Banti e assistente VAR Vivenzi. Fischio d’inizio ore 20,45 al “Mapei Stadium” di Reggio Emilia.

Sassuolo-Juventus, le formazioni ufficiali

SASSUOLO (4-2-3-1): Consigli; Toljan, Marlon, Ferrari, Kyriakopoulos; Obiang, Locatelli; Berardi, Traore, Boga; Raspadori.

PANCHINA: Pegolo, Ayhan, Rogerio, Maxime Lopez, Caputo, Djuricic, Peluso, Muldur, Chiriches, Bourabia, Defrel, Haraslin.

ALLENATORE: Roberto De Zerbi.

JUVENTUS (4-4-2): Buffon; Danilo, De Ligt, Bonucci, Alex Sandro; Kulusevski, Arthur, Rabiot, Chiesa; Ronaldo, Dybala.

PANCHINA: Szczesny, Pinsoglio, Cuadrado, Bentancur, Demiral, Chiellini, McKennie, Ramsey, Bernardeschi, Morata, Felix Correia.

ALLENATORE: Andrea Pirlo.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui