A tre giorni dal derby contro la SPAL, che è costato l’eliminazione dalla Coppa Italia, il Sassuolo torna in campo nuovamente in casa per affrontare un altro derby emiliano contro il Parma (di seguito le formazioni ufficiali). Sorprendente il ko dei neroverdi contro gli spallini, che fa seguito alla sconfitta contro la Juventus nell’ultimo turno di campionato. Domani la squadra di De Zerbi cercherà di riscattarsi per restare nelle zone alte della classifica e non perdere terreno per una posizione in Europa. Sono 10 i precedenti tra Sassuolo e ducali, di cui 8 in Serie A (cinque vittorie del Parma, due dei neroverdi e un pareggio) e 2 in Serie B. L’ultima vittoria dei neroverdi risale al 2014, e nella scorsa stagione i gialloblù si imposero in entrambe le sfide per 1-0.
Il Parma è chiamato a scrollarsi di dosso il momento complicato che si porta dietro dall’inizio della stagione, con due sole vittorie nelle prime 17 gare. Gli emiliani sono penultimi con 12 punti e vengono da cinque sconfitte consecutive rimediate contro Juventus, Crotone, Torino, Atalanta e Lazio. La vittoria manca inoltre da otto gare. Il ritorno di D’Aversa in panchina al posto di Liverani, per ora, non ha portato punti dato che nel turno precedente la compagine biancoceleste di Inzaghi ha vinto al “Tardini” per 0-2. L’attuale tecnico del Parma ha affrontato il collega De Zerbi in altre quattro occasioni, conquistando tre vittorie e un pareggio.
Arbitra l’incontro Ivano Pezzuto della sezione di Lecce, assistito da Rocca e Tardino. Quarto uomo Fourneau, al VAR Di Paolo e AVAR Galetto. Fischio d’inizio ore 15,00 al “Mapei Stadium” di Reggio Emilia.
Sassuolo-Parma, le formazioni ufficiali
SASSUOLO (4-3-3): 47 Consigli; 22 Toljan, 21 Chiriches, 31 Ferrari, 77 Kyriakopoulos; 4 Magnanelli, 8 Lopez, 5 Ayhan; 92 Defrel, 9 Caputo, 23 Traorè.
PANCHINA: 56 Pegolo, 17 Muldur, 6 Rogerio, 2 Marlon, 30 Oddei, 13 Peluso, 10 Djuricic, 18 Raspadori, 27 Haraslin, 91 Schiappacasse.
ALLENATORE: Roberto De Zerbi.
PARMA (4-3-3): 1 Sepe; 2 Iacoponi, 29 Dierckx, 42 Busi, 3 Pezzella; 8 Grassi, 15 Brugman, 14 Kurtic; 33 Kucka, 27 Gervinho, 11 Cornelius.
PANCHINA: 34 Colombi, 18 Cyprien, 19 Sohm, 77 Rinaldi, 17 Dezi, 31 Ricci, 28 Mihaila, 37 Camara, 93 Sprocati, 32 Brunetta, 35 Traorè.
ALLENATORE: Roberto D’Aversa.