Sassuolo, quale futuro per Jeremie Boga

0

In un’intervista al giornale francese l’Equipe, Boga ha rivelato che il suo futuro sarà lontano dal Sassuolo, dopo 3 anni. Il calciatore ivoriano ha inoltre aggiunto che da gennaio ha cercato di trovare un accordo che non è mai arrivato con i neroverdi rendendo il trasferimento inevitabile. Quindi dopo 89 presenze condite da 18 gol, Boga ha dichiarato di voler fare un passo in avanti nella sua carriera. Il calciatore in questa esperienza è definitivamente esploso, deliziando gli occhi di tutti i tifosi a suon di giocate e magie.

L’esterno africano venne acquistato dal compianto patron Giorgio Squinzi direttamente dal Chelsea per una cifra intorno ai 4 milioni di euro. Il suo valore, adesso, supera i 20 milioni, a sottolineare – se ancora ce ne fosse bisogno – la capacità imprenditoriale del proprietario della Mapei.

Il futuro di Boga in estate: le pretendenti italiane

In passato l’esterno marsigliese aveva attirato le attenzioni di club più blasonati del Sassuolo. Su di lui, infatti, da qualche stagione è forte l’interesse del Napoli; il club partenopeo ci aveva pensato in caso di partenza di capitan Insigne. Tuttavia gli azzurri non hanno mai affondato il colpo del tutto, pur non mollando mai la presa. E questa, perciò, potrebbe essere la volta buona.

In passato anche Paratici ha mostrato interesse verso il giovane Boga, magari come vice Ronaldo. Gli arrivi di Chiesa e Kulusewski, tuttavia, hanno chiuso le porte bianconere all’esterno neroverde. Ultimamente, invece, è entrata in corsa anche l’Atalanta. A causa della partenza del Papu Gomez e della parabola discendente di Josip Ilicic, mister Gasperini è in cerca di nuove leve per la sua macchina di gioco basata sull’estro e la velocità, doti che peraltro sono presenti nel giocatore ivoriano.

Le possibili destinazioni all’estero

Il futuro di Boga potrebbe anche vederlo all’estero, dove diversi club hanno già appuntato il suo nome nella lista dei desideri e sono pronti a bussare alla porta del Sassuolo. Se davvero De Zerbi diventerà l’allenatore dello Shakhtar Donetsk, si può ipotizzare un trasferimento ucraino di Boga in estate. La storia recente delle talpe ci ricorda come la velocità sulle fasce è la specialità della casa. Sono tanti i profili simili a quelli di Boca che hanno militato in neroarancio; tra tutti ricordiamo Douglas Costa e Willian.

Sassuolo, quale futuro per Jeremie Boga

Da non sottovalutare però è il richiamo della città natìa. Boga, nonostante vesta la maglia ivoriana, è figlio di Marsiglia e come ogni uomo nutre il desiderio di tornare a casa. Ad alimentare le voci su un possibile approdo in terra marsigliese di Boga è stato il trasferimento di Thauvain ai messicani del Tigres. Boga lascerà il Sassuolo, immaginiamo che la cifra per strapparlo ai neroverdi si aggiri sui 30 milioni.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui