A chiudere il Sabato sera ci sarà Sassuolo-Sampdoria, match valevole per la 33° giornata del campionato di Serie A. Si tratta di uno scontro a metà classifica, con due compagini ormai ampiamente salve e pronte a giocare senza troppe preoccupazioni. L’unico obiettivo è quello di continuare a regalare gioie ai propri tifosi, realizzando altri punti. Dopo una breve analisi, le formazioni ufficiali di Sassuolo-Sampdoria.
I neroverdi si ritrovano all’ottavo posto in classifica, con 49 punti conquistati. Nonostante i nove punti di distacco dalla Lazio, al sesto posto, l’Europa non sembra essere ancora un miraggio, viste anche le ottime prestazioni. Sono tre infatti le vittorie consecutive, pesantissima l’ultima – in rimonta – contro il Milan, vinta grazie alla doppietta di Raspadori, da subentrato, con il match concluso 1-2 a San Siro.
I blucerchiati sono invece al novo posto in classifica, con 42 punti ottenuti. Ormai del tutto salvi, i giocatori della compagine di Genova, sotto l’attenta e saggia guida di Claudio Ranieri, non possono chiedere nient’altro per questa stagione, dato che hanno centrato l’obiettivo, ovvero la permanenza in Serie A. Però, queste ultime uscite potranno permettere alla squadra e alla società di capire se la Sampdoria può aspirare ad un progetto più grande e concreto, come quello della qualificazione all’Europa League.
Le due squadre scenderanno in campo Sabato 24 Aprile alle ore 20:45, al Mapei Stadium di Reggio Emilia, per uno scontro a metà classifica.
A dirigere la gara ci sarà l’arbitro Matteo Gariglio, coadiuvato da Giallatini e Vono. Il IV uomo invece è Marini, mentre designati per VAR e AVAR sono Di Paolo e Costanzo.
Sassuolo-Sampdoria, le formazioni ufficiali
SASSUOLO (3-5-2): Consigli; Chiriches, Marlon, Ferrari; Toljan, Lopez, Locatelli, Traorè, Kyriakopoulos; Berardi, Defrel.
PANCHINA: Pegolo, Magnanelli, Ayhan, Rogério, Boga, Peluso, Obiang, Muldur, Karamoko, Oddei, Bourabia, Samele.
Allenatore: Roberto De Zerbi.
SAMPDORIA (4-4-2): Audero; Augello, Colley, Yoshida, Bereszynski; Jankto, Damsgaard, Thorsby, Candreva; Gabbiadini, Keita.
PANCHINA: Ravaglia, Letica, Rocha, Silva, Ekdal, Verre, Askildsen, Regini, La Gumina, Tonelli, Ferrari, Leris.
Allenatore: Claudio Ranieri.