Ottimo avvio del Sassuolo che si è imposto sul campo del Verona portando a casa i primi tre punti: i neroverdi vogliono ripetersi anche nella gara odierna contro la Sampdoria (di seguito le formazioni ufficiali). Gli emiliani sono rimasti imbattuti nelle ultime quattro sfide contro i blucerchiati in Serie A vincendo quattro delle ultime cinque sfide interne, incluse le due più recenti. Gli emiliani potrebbero vincere le prime due gare stagionali del massimo campionato per la seconda volta nella loro storia, dopo il 2015/16 con Eusebio Di Francesco in panchina. Il Sassuolo ha segnato nelle ultime 14 partite di campionato: mai nella sua storia in Serie A ha trovato il gol in 15 match consecutivi (14 anche tra dicembre 2020 e marzo 2021). Inoltre, i neroverdi potrebbero registrare due clean sheet di fila in casa in Serie A per la prima volta da aprile 2019.
La Sampdoria cerca subito riscatto dopo la sconfitta interna contro il Milan, nonostante una prestazione positiva. Nelle precedenti 35 stagioni del massimo campionato, solo tre volte i liguri hanno perso le prime due gare stagionali di campionato. Le ultime due sono arrivate proprio nelle stagioni più recenti, 2019/20 e 2020/21 (oltre al 2004/05). Fari puntati su Fabio Quagliarella, che potrebbe andare a segno per la 17ª stagione di fila in Serie A. L’attaccante ha preso parte a quattro reti nelle ultime quattro sfide di campionato contro il Sassuolo, vantando tre gol e un assist.
Arbitra l’incontro Juan Luca Sacchi della sezione di Macerata, assistenti Dei Giudici e Avalos. Quarto uomo Camplone, al VAR c’è Maresca mentre l’assistente VAR è Di Iorio. Fischio d’inizio ore 18,30 al “Mapei Stadium” di Reggio Emilia.
Sassuolo-Sampdoria, le formazioni ufficiali
SASSUOLO (4-2-3-1): 47 Consigli; 22 Toljan, 21 Chiriches, 31 Ferrari, 6 Rogerio; 8 Lopez, 16 Frattesi; 10 Djuricic, 18 Raspadori, 7 Boga; 9 Caputo.
PANCHINA: 24 Satalino, 56 Pegolo, 4 Magnanelli, 5 Ayhan, 13 Peluso, 17 Muldur, 23 Traoré, 30 Oddei, 77 Kyriakopoulos, 91 Scamacca, 92 Defrel, 97 Henrique.
ALLENATORE: Alessio Dionisi.
SAMPDORIA (4-2-3-1): 1 Audero; 24 Bereszynski, 15 Colley, 22 Yoshida, 3 Augello; 6 Ekdal, 2 Thorsby; 38 Damsgaard, 8 Verre, 87 Candreva; 27 Quagliarella.
PANCHINA: 30 Ravaglia, 33 Falcone, 4 Chabot, 5 Adrien Silva, 12 Depaoli, 16 Askildsen, 25 Ferrari, 29 Murru, 70 Trimboli.
ALLENATORE: Roberto D’Aversa.