In casa Sassuolo arrivano buone notizie per il tecnico Alessio Dionisi: l’infortunio subito da Domenico Berardi durante il match contro l’Udinese sarebbe meno grave del previsto. Il numero dieci, capitano dei neroverdi, è incappato in nuovo stop nella sfida della Dacia Arena contro i friulani. Dopo appena undici minuti, Mimmo è stato costretto ad alzare bandiera bianca, per l’ennesima volta in questa stagione costellata dagli infortuni. Il nuovo forfait però, almeno secondo i primi esami svolti oggi – 15 febbraio 2023 – non riguarderebbe il muscolo (bicipite femorale sinistro) che, tra ottobre e dicembre, l’ha tenuto ai box per diverse partite.
Buone notizie per Alessio Dionisi: l’entità dell’infortunio di Berardi
Ecco il comunicato ufficiale del club che fa chiarezza sull’entità dell’infortunio occorso al numero dieci neroverde: “Per Domenico Berardi gli esami effettuati hanno evidenziato una sofferenza cicatriziale a livello dell’adduttore sinistro escludendo lesioni acute. Le condizioni del giocatore verranno poi valutate quotidianamente”.
Un infortunio che dunque non appare particolarmente grave. Secondo il programma di rientro, Berardi dovrebbe, con ogni probabilità, saltare la prossima sfida di campionato al Mapei contro il Napoli capolista. La data cerchiata in rosso è il 25 febbraio; il capitano dei neroverdi dovrebbe essere in grado di rientrare a pieno regime già per il match di campionato contro il Lecce. Qualora, però, l’infortunio dovesse causare complicazioni al momento non previste, il ritorno in campo del talento emiliano potrebbe slittare sino al 6 marzo, quando il Sassuolo ospiterà la Cremonese.
In quest’ottica, è stata provvidenziale la stessa scelta del calciatore di fermarsi non appena accusato il fastidio muscolare. Memore dello scorso infortunio accusato, che l’ha costretto a saltare ben otto turni di campionato, il calciatore ha optato per una scelta conservativa, alzando bandiera bianca dopo appena 11′ minuti del match contro l’Udinese. Il Sassuolo ha disperatamente bisogno dell’estro del suo punto di riferimento. Questa volta, però, la sua mancanza dovrebbe essere breve e tale da non minare le residue prospettive di classifica degli emiliani.
Cosa fare in ottica fantacalcio
Dopo l’asta di riparazione invernale, diverse leghe hanno ancora a disposizione un po’ di tempo per definire gli ultimi scambi e le ultime trattative. In questi anni, a prescindere da episodi di infortunio, Berardi è stato un punto di riferimento, non solo per il Sassuolo, ma per quasi tutti i fantallenatori italiani. Forse, all’asta estiva di questa stagione, il suo valore era anche più alto rispetto alle passate stagioni. Quest’anno, però, soprattutto a causa dei ripetuti acciacchi, il rendimento di Berardi è ampiamente al di sotto delle aspettative.
Questo, però, non è il momento di darlo via. Se proprio volevate scambiare Mimmo, avreste dovuto cederlo poco dopo il suo primo infortunio. Ora, il suo valore è diminuito, nonostante non abbia affatto sfigurato dopo il suo rientro. Nonostante il rigore sbagliato nel match di andata contro il Milan, la sua fantamedia si attesta comunque intorno al 7.15. Un numero sicuramente inferiore rispetto alle passate stagioni, ma comunque non così negativo. A questo punto, il nostro consiglio è quello di tenervelo stretto, salvo vi vengano offerte pedine interessanti che vadano a rinforzare più reparti.