Mentre tutti i principali campionati europei si avviano a concludere il giro di boa, si accende la lotta per la Scarpa d’Oro 2021, il premio individuale più prestigioso per un giocatore dopo il Pallone d’Oro. Come ogni anno, sono tanti i bomber dei top club europei a contendersi il premio a suon di gol, e al momento il successore di Ciro Immobile sembra essere Robert Lewandowski. L’attaccante polacco, dopo le 55 reti complessive dello scorso anno e il triplete vinto col Bayern Monaco, si conferma autentica macchina da guerra. Infatti, sono 19 i gol realizzati in campionato finora, due dei quali nel 5-2 rifilato al Mainz nell’ultima giornata di Bundesliga.
Segue un po’ più distaccato, a cinque reti di distanza, il cinque volte Pallone d’Oro, nonché fuoriclasse della Juventus, Cristiano Ronaldo. Il portoghese, dopo la doppietta rifilata all’Udinese, domina la classifica cannonieri di Serie A con 14 reti e sembra non volersi fermare, nel trascinare i compagni nella risalita della graduatoria, e nel suo duello personale con l’attaccante bavarese. Ultimo posto del podio occupato da Mohamed Salah. Nonostante oltremanica le voci riguardanti un suo prossimo addio ai reds diventino più insistenti, il fuoriclasse egiziano continua a far parlare il campo, dove ha fatto apparire il proprio nome nel tabellino dei marcatori in 16 occasioni, di cui 13 in campionato.
La top 10 della Scarpa d’Oro: Premier League fucina di goleador, Onuachu outsider
Le altre sette posizioni della top 10 della Scarpa d’Oro 2021 sono occupate certamente da nomi altisonanti. In particolare spiccano diversi giocatori della Premier League oltre a Salah, da Son del Tottenham (12 reti alla pari con Mbappè del PSG e Lukaku dell’Inter) a Vardy del Leicester (11 gol), passando per la rivelazione Calvert-Lewin dell’Everton e Fernandes del Manchester United, alla pari proprio con l’attaccante inglese.
Tuttavia, non passa inosservato nella classifica un nome a sorpresa, attualmente settimo, ovvero Paul Onuachu del Genk, secondo in classifica nel campionato belga. L’attaccante nigeriano classe 1994 ha timbrato il cartellino della Pro League in 15 occasioni ed è pronto a dare ancora filo da torcere ai top player della top 10 e non solo. Da Erling Haaland del Borussia Dortmund alla Scarpa d’Oro uscente Immobile, passando per Zlatan Ibrahimovic ed Harry Kane, sono tanti, infatti, i giocatori in lizza per il prestigioso trofeo anche se più staccati, con 20 punti, frutto di 10 gol stagionali. Ecco, nel dettaglio, la classifica aggiornata della Scarpa d’Oro 2021.
Scarpa d’Oro 2021 – La classifica aggiornata
- Robert Lewandowski (Bayern Monaco) – 19 gol (Coefficiente: 2 – 38 punti)
- Cristiano Ronaldo (Juventus) – 14 gol (Coefficiente: 2 – 28 punti)
- Mohamed Salah (Liverpool) – 13 gol (Coefficiente: 2 – 26 punti)
- Son Heung-min (Tottenham) – 12 gol (Coefficiente: 2 – 24 punti)
- Kylian Mbappé (PSG) – 12 gol (Coefficiente: 2 – 24 punti)
- Romelu Lukaku (Inter) – 12 gol (Coefficiente: 2 – 24 punti)
- Paul Onuachu (Genk) – 15 gol (Coefficiente: 1.5 – 22.5 punti)
- Dominic Calvert-Lewin (Everton) – 11 gol (Coefficiente: 2 – 22 punti)
- Bruno Fernandes (Manchester United) – 11 gol (Coefficiente: 2 – 22 punti)
- Jamie Vardy (Leicester) – 11 gol (Coefficiente: 2 – 22 punti)