Scarpa d’Oro 2021, la classifica: Lewandowski fa 40

0

In attesa che tutti i principali campionati, nel prossimo weekend, giungano al termine, nella giornata di ieri l’ormai prossimo detentore della Scarpa d’Oro ha raggiunto un altro record personale. Robert Lewandowski, infatti, è andato a segno anche nel 2-2 del Bayern Monaco, già campione di Germania, a Friburgo. Una rete che gli ha permesso di raggiungere quota 40 in campionato, nonché 80 punti nella classifica del prestigioso riconoscimento. In passato, in Bundesliga, solo a un altro giocatore, anch’egli mostro sacro del club bavarese, era riuscita una simile impresa: Gerd Muller.

Scarpa d’Oro 2021, la classifica: Lewandowski fa 40

Movimenti importanti anche sul podio: Lionel Messi e Cristiano Ronaldo, infatti, sono andati a segno sia nell’ultimo turno infrasettimanale stagionale sia nel corso del weekend appena trascorso, raggiungendo, rispettivamente, 30 e 29 reti per 60 e 58 punti. In particolare, l’argentino ha trovato la via del gol sia nel clamoroso 3-3 del Barcellona a Levante sia nell’altrettanto inaspettata sconfitta interna per 1-2 contro il Celta Vigo. Due risultati che, di fatto, hanno estromesso i catalani dalla lotta per il titolo. Il numero 7 portoghese, invece, è risultato decisivo sia nella vittoria della Juventus a Sassuolo, col suo 100° gol in bianconero, sia nella rocambolesca vittoria interna contro l’Inter. Le reti di CR7, unite ai suddetti risultati, tengono ancora in gioco gli ex campioni d’Italia per un posto nella prossima Champions League.

Nello stesso match dell’Allianz Stadium, ha segnato anche l’attaccante nerazzurro Romelu Lukaku, salito al settimo posto in graduatoria. Il numero 9 belga, che si era già sbloccato, dopo sei partite di digiuno, nel match contro la Roma, ha raggiunto quota 23 in campionato, eguagliando lo score della scorsa stagione. Nella storia del club meneghino solo altri tre giocatori avevano raggiunto questa soglia minima per due stagioni di fila: Giuseppe Meazza, Stefano Nyers e, più recentemente, Mauro Icardi. A pari merito con Lukaku lo spagnolo Gerardo Moreno, a segno contro il Valladolid e autore di uno dei quattro gol con cui il Villarreal ha asfaltato il Siviglia.

André Silva trascinatore, in quattro all’ultimo posto

Rispetto alla scorsa settimana, torna a segnare André Silva. L’attaccante, infatti, è stato autore di una doppietta nella sconfitta per 4-3 dell’Eintracht Francoforte sul campo dello Schalke 04, raggiungendo quota 27 gol in campionato, corrispondenti a 54 punti. Una stagione assolutamente da incorniciare per l’ex Milan, diventato miglior marcatore stagionale della storia del club, soprattutto se si considera che, precedentemente, non era andato oltre le 16 realizzazioni in un anno, quando indossava la casacca del Porto. Segue a ruota, a una sola lunghezza, Kylian Mbappé, autore di uno dei quattro gol con cui il PSG ha liquidato il Reims, tenendo vive le speranze di vittoria del campionato. Resta fermo a 25 reti e 50 punti, invece, Erling Haaland, dopo l’1-3 del Borussia Dortmund a Magonza.

Scarpa d’Oro 2021, la classifica: Lewandowski fa 40

Grande movimento anche all’ultimo posto della top 10, che viene definitivamente abbandonata dall’attaccante del Genk Paul Onuachu. Attualmente, infatti, sono ben quattro i giocatori che hanno agguantato quota 22 realizzazioni e 44 punti, a fronte dei 43,5 del nigeriano. A segno, a metà settimana, sia Luis Muriel, nel 2-0 inflitto dall’Atalanta al Benevento, sia Karim Benzema, nell’1-4 del Real Madrid a Granada. Weekend prolifico, invece, per due pezzi da novanta della Premier League: Harry Kane e Mohamed Salah. Il primo ha aperto le danze nel 2-0 del Tottenham sul Wolverhampton. Il fantasista egiziano, dal canto proprio, ha trovato la via del gol nel rocambolesco 1-2 del Liverpool sul campo del West Bromwich Albion, che tiene viva la candidatura al quarto posto dei reds. Ecco, nel dettaglio, la classifica aggiornata della Scarpa d’Oro 2021.

Scarpa d’Oro 2021 – La classifica aggiornata

  1. Robert Lewandowski (Bayern Monaco) – 40 gol (Coefficiente: 2 – 80 punti)
  2. Lionel Messi (Barcellona) – 30 gol (Coefficiente: 2 – 60 punti)
  3. Cristiano Ronaldo (Juventus) – 29 gol (Coefficiente: 2 – 58 punti)
  4. André Silva (Eintracht Francoforte) – 27 gol (Coefficiente: 2 – 54 punti)
  5. Kylian Mbappé (PSG) – 26 gol (Coefficiente: 2 – 52 punti)
  6. Erling Haaland (Borussia Dortmund) – 25 gol (Coefficiente: 2 – 50 punti)
  7. Romelu Lukaku (Inter) – 23 gol (Coefficiente: 2 – 46 punti)
  8. Gerardo Moreno (Villarreal) – 23 gol (Coefficiente: 2 – 46 punti)
  9. Karim Benzema (Real Madrid) / Harry Kane (Tottenham) / Luis Muriel (Atalanta) / Mohamed Salah (Liverpool) – 22 gol (Coefficiente: 2 – 44 punti)

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui