Robert Lewandowski: è questo il giocatore, come risaputo da diverse settimane, che si sta progressivamente impossessando della Scarpa d’Oro 2021. Dopo la battuta di arresto di settimana scorsa a Francoforte, nella quale comunque era andato a segno, l’attaccante polacco torna a essere decisivo, con una doppietta, nel 5-1 del Bayern Monaco sul Colonia. Per lui sono 28 i gol stagionali, realizzati in sole 22 presenze. Un vero e proprio abisso per i diretti inseguitori, distanti ben 18 punti, i quali tuttavia continuano a segnare nei rispettivi campionati. E sul podio si registra, dopo tanta fatica, un importante ritorno: Lionel Messi. La pulce argentina, tra la doppietta all’Elche di mercoledì e il gol di sabato a Siviglia, raggiunge il secondo posto a quota 19 gol per 38 punti complessivi, dimostrando di aver ritrovato la giusta confidenza con la porta avversaria. Ora la vetta della Liga spagnola, per il Barcellona, è decisamente più vicina.
A pari merito col numero 10 blaugrana altre due certezze della classifica della Scarpa d’Oro: Cristiano Ronaldo e André Silva. I due attaccanti portoghesi, in questo weekend, sono riusciti a trovare la via del gol, ma senza essere decisivi ai fini del risultato. In particolare il numero 7 della Juventus ha centrato di nuovo il bersaglio nella trasferta contro l’Hellas Verona, ma i bianconeri hanno subito il pareggio a un quarto d’ora dal termine. Discorso simile per il connazionale dell’Eintracht Francoforte, che aveva portato in vantaggio i suoi dopo nove minuti lo scorso sabato sul campo del Werder Brema. Alla fine, tuttavia, la squadra di casa ha avuto la meglio affermandosi col risultato di 2-1. Uno scivolone inaspettato per i tedeschi, che restano saldamente in zona Champions League ma vedono allontanarsi nuovamente la vetta della Bundesliga.
Onuachu e Giakoumakis tengono il passo, doppietta per Mbappé, a pari merito con Lukaku
In Europa gli unici che terrebbero realmente il passo di Lewandowski, se non fosse per il coefficiente di 1.5 del campionato in cui militano, sono due presenze fisse della top 10 della Scarpa d’Oro 2021. Infatti gli unici ad aver superato le 20 reti stagionali insieme al numero 9 bavarese sono il nigeriano Paul Onuachu e il greco Georgios Giakoumakis. Il primo, dopo alcune partite di digiuno, è tornato a segnare nella vittoria esterna per 1-2 del suo Genk a Charleroi. Colui il quale è stato definito da alcuni come il “Peter Crouch nigeriano” ha raggiunto quota 24 reti in stagione. Un gradino più sotto, a 23, l’attaccante del VVV-Venlo, autore, come la scorsa settimana, dell’inutile gol della bandiera in un 4-1, subito stavolta dal Vitesse. Resta rassicurante per gli olandesi, tuttavia, il vantaggio di sette punti sul Den Haag terzultimo.
Guadagna posizioni Kylian Mbappé. Il fuoriclasse francese si colloca a metà strada tra il podio e i due attaccanti sopracitati. Il trascinatore dei transalpini con una doppietta, nello 0-4 di Digione, raggiunge quota 18 gol per 36 punti, gli stessi di Onuachu. A fare la differenza, com’è evidente, il coefficiente di 2 della Ligue 1, superiore all’1.5 della Pro League belga. Stesso discorso per Romelu Lukaku, che ha sbloccato il risultato nel 3-0 dell’Inter sul Genoa, grazie al quale i nerazzurri consolidano il proprio primato nella classifica di Serie A. Restano a secco, per questo turno, Erling Haaland del Borussia Dortmund, vittorioso per 3-0 sull’Arminia Bielefeld, e Mohamed Salah, nello 0-2 del Liverpool sul campo dello Sheffield United. A questo ultimi, quindi, le ultime due piazze della top 10, con 17 gol e 34 punti. Ecco, nel dettaglio, la classifica aggiornata della Scarpa d’Oro 2021.
Scarpa d’Oro 2021 – La classifica aggiornata
- Robert Lewandowski (Bayern Monaco) – 28 gol (Coefficiente: 2 – 56 punti)
- Lionel Messi (Barcellona) – 19 gol (Coefficiente: 2 – 38 punti)
- Cristiano Ronaldo (Juventus) – 19 gol (Coefficiente: 2 – 38 punti)
- André Silva (Eintracht Francoforte) – 19 gol (Coefficiente: 2 – 38 punti)
- Romelu Lukaku (Inter) – 18 gol (Coefficiente: 2 – 36 punti)
- Kylian Mbappé (PSG) – 18 gol (Coefficiente: 2 – 36 punti)
- Paul Onuachu (Genk) – 24 gol (Coefficiente: 1.5 – 36 punti)
- Georgios Giakoumakis (VVV-Venlo) – 23 gol (Coefficiente: 1.5 – 34.5 punti)
- Erling Haaland (Borussia Dortmund) – 17 gol (Coefficiente: 2 – 34 punti)
- Mohamed Salah (Liverpool) – 17 gol (Coefficiente: 2 – 34 punti)