Soliti noti e qualche sorpresa: questi i principali protagonisti nella lotta alla Scarpa d’Oro 2021. Resta saldamente in testa il fresco campione del mondo col Bayern Monaco, nonché vincitore del Sextuple, Robert Lewandowski, protagonista anche nella rassegna iridata in terra qatariota. Nel match di Bundesliga di ieri contro l’Arminia Bielefeld, il numero 9 ha nuovamente impresso il proprio sigillo nello scoppiettante 3-3 finale, ottenuto in rimonta. Così facendo, Lewandowski raggiunge le 25 realizzazioni in campionato, che allontanano ulteriormente gli inseguitori. Dietro al polacco continua l’ottimo momento di forma dell’ex Milan André Silva. Rispetto al turno precedente, l’attaccante dell’Eintracht Francoforte raggiunge quota 18 gol in stagione, a meno sette dal bomber bavarese. Un ruolino di marcia niente male per il numero 33, a segno 7 volte nelle ultime sei partite di campionato, di cui ben 6 nelle ultime quattro.
Torna prepotentemente sul podio uno dei migliori giocatori delle ultime stagioni, in Premier League e in questa speciale classifica individuale: Mohamed Salah. L’attaccante del Liverpool sale a 17 gol stagionali, nonostante quello contro il Leicester non abbia inciso ai fini del risultato finale. La partita, infatti, è terminata con la vittoria per 3-1 da parte delle foxes. All’egiziano, che vede allontanarsi l’obiettivo stagionale del campionato, resta la magra consolazione di essere saldamente in testa nella classifica cannonieri inglese, a +4 sugli inseguitori. A questo si aggiunge l’aver ritrovato la giusta vena realizzativa, con 4 reti nelle ultime quattro partite. Un fattore non da poco, in vista della prossima trasferta di Champions League sul campo dei tedeschi del Lipsia, valida per l’andata degli ottavi di finale.
Le sorprese Giakoumakis e Onuachu, appaiati ai piedi del podio, insidiano i top player
Se la vetta della classifica per la Scarpa d’Oro sembra ormai indiscutibile, lo stesso non si può dire per il podio. Dietro l’accoppiata Silva-Salah, infatti, troviamo un’altra coppia di giocatori che sta sorprendendo nei rispettivi campionati, nonostante siano meno noti al grande pubblico rispetto ad altri e più illustri colleghi. Il primo è il nigeriano Paul Onuachu, del quale si è ampiamente parlato nelle scorse settimane e che avrà la possibilità di incrementare il proprio bottino personale, di 22 reti per 33 punti totali, mercoledì, col suo Genk impegnato sul campo dell’Oostende nella 26^ giornata del campionato belga.
A pari merito, in realizzazioni e punteggio, l’attaccante del VVV-Venlo, Georgios Giakoumakis. Giunto in Eredivise dopo una lunga gavetta nel campionato greco e un anno di transizione in quello polacco, il quasi ventisettenne non sembra aver accusato problemi di ambientamento in un campionato più importante, tutt’altro. Per lui sono 6 i gol nelle ultime tre partite, e nonostante la sconfitta di Utrecht per 3-1, la sua squadra mantiene 9 punti sulla zona retrocessione.
Gli ultimi posti della top 10: incalzano Lukaku e Haaland, Messi torna protagonista
Detto delle mine vaganti della graduatoria, le ultime posizioni sono occupate, invece, da giocatori di una fama internazionale ben diversa. Con 15 gol e 30 punti, nelle ultime due posizioni della top 10, si registrano la presenza di Erling Haaland del Borussia Dortmund (2 gol e 2 assist nelle ultime tre) e il gradito ritorno di un intramontabile Lionel Messi. Grazie alla doppietta personale nel largo 5-1 del Barcellona sull’Alavés, l’argentino è finalmente tornato protagonista nonostante tutte le difficoltà personali e del collettivo blaugrana, in campionato e non solo.
La graduatoria viene chiusa da quattro giocatori a quota 16 gol per 32 punti. Tuttavia, mentre Kylian Mbappé, Cristiano Ronaldo e Luis Suarez sono rimasti a secco, lo stesso non si può dire per Romelu Lukaku. L’attaccante belga ha infatti trascinato l’Inter in vetta alla classifica di Serie A con una doppietta e un assist per il compagno di reparto Lautaro Martinez. E se la lotta per l’ambito riconoscimento individuale sembra difficile da riaccendere, non è così per la palma di capocannoniere del campionato, condivisa, momentaneamente, col fuoriclasse portoghese della Juventus. Ecco, nel dettaglio, la classifica aggiornata della Scarpa d’Oro 2021.
Scarpa d’Oro 2021 – La classifica aggiornata
- Robert Lewandowski (Bayern Monaco) – 25 gol (Coefficiente: 2 – 50 punti)
- André Silva (Eintracht Francoforte) – 18 gol (Coefficiente: 2 – 36 punti)
- Mohamed Salah (Liverpool) – 17 gol (Coefficiente: 2 – 34 punti)
- Georgios Giakoumakis (VVV-Venlo) – 22 gol (Coefficiente: 1.5 – 33 punti)
- Paul Onuachu (Genk) – 22 gol (Coefficiente: 1.5 – 33 punti)
- Romelu Lukaku (Inter) – 16 gol (Coefficiente: 2 – 32 punti)
- Kylian Mbappé (PSG) – 16 gol (Coefficiente: 2 – 32 punti)
- Cristiano Ronaldo (Juventus) – 16 gol (Coefficiente: 2 – 32 punti)
- Luis Suarez (Atletico Madrid) – 16 gol (Coefficiente: 2 – 32 punti)
- Erling Haaland (Borussia Dortmund) / Lionel Messi (Barcellona) – 15 gol (Coefficiente: 2 – 30 punti)