Il weekend calcistico internazionale non regala particolari novità nella corsa alla Scarpa d’Oro 2021. Con Robert Lewandowski ancora infortunato e fermo a quota 35 gol per 70 punti, i diretti inseguitori non compiono significativi passi in avanti. In particolare, rispetto alla scorsa settimana, Cristiano Ronaldo ha realizzato la rete che ha aperto le danze contro il Napoli, lo scorso mercoledì, ma è rimasto a secco nel 3-1 della Juventus sul Genoa. Così facendo il fuoriclasse portoghese è salito a 25 gol per 50 punti: le 10 reti di ritardo dal polacco, con otto partite da giocare, ora cominciano a essere considerevoli.
Continua la fortunata stagione di André Silva con la maglia dell’Eintracht Francoforte. Con la rete segnata nella scoppiettante vittoria casalinga sul Wolfsburg per 4-3, il portoghese ex Milan raggiunge le 23 reti stagionali per 46 punti in graduatoria. Uno score che gli consente di tornare sul gradino più basso del podio di questa speciale classifica, a pari merito con un mostro sacro come Lionel Messi. Il numero 10 del Barcellona, dal canto proprio, pur non avendo segnato, è stato uno dei protagonisti in quello che potrebbe essere stato il suo ultimo clasico sul campo del Real Madrid. Tanto impegno e un palo colpito direttamente su calcio d’angolo, tuttavia, non sono bastati a evitare la sconfitta ai blaugrana.
In tre ai piedi del podio, nelle retrovie è bagarre totale
Alle spalle del quartetto di testa non muove la propria classifica Erling Haaland, nella vittoria esterna del Borussia Dortmund, per 2-3, sul campo dello Stoccarda. Di conseguenza, ne approfittano Kylian Mbappé e Romelu Lukaku, che lo raggiungono a quota 21 gol per 42 punti. In particolare il fuoriclasse francese ha partecipato, con una marcatura, alla quaterna del PSG sul Racing Strasburgo. Per l’attaccante dell’Inter, invece, vale lo stesso discorso fatto per Cristiano Ronaldo: gol in settimana contro il Sassuolo, a digiuno nella vittoria di ieri sul Cagliari. Bene anche Paul Onuachu, in rete nel 4-0 del Genk sul Sint-Truidense. L’attaccante nigeriano, salito a quota 40.5 punti, è il giocatore ad aver fatto più gol, 27, dopo Lewandowski, trovando l’unico ostacolo nel coefficiente di 1.5 del campionato belga.
Sul fondo della top 10, invece, si è creata un’autentica bagarre di attaccanti che hanno raggiunto le 19 reti stagionali per 38 punti. In particolare, con Luis Suarez dell’Atletico Madrid fermo ai box per infortunio, anche un altro protagonista della Liga spagnola, Gerardo Moreno, non riesce a incidere e ad evitare la sconfitta casalinga al Villareal contro l’Osasuna. Stesso discorso per Harry Kane del Tottenham, sconfitto dal Manchester United per 1-3. Protagonisti del weekend, invece, Mohamed Salah e Karim Benzema. Il fuoriclasse egiziano ha dato un contributo importante andando a segno nella vittoria del Liverpool contro l’Aston Villa. Invece il numero 9 francese, con un gran colpo di tacco, ha aperto le danze nel 2-1 del Real Madrid sul Barcellona, tornando prepotentemente nell’Olimpo dei migliori attaccanti d’Europa. Ecco, nel dettaglio, la classifica aggiornata della Scarpa d’Oro 2021.
Scarpa d’Oro 2021 – La classifica aggiornata
- Robert Lewandowski (Bayern Monaco) – 35 gol (Coefficiente: 2 – 70 punti)
- Cristiano Ronaldo (Juventus)– 25 gol (Coefficiente: 2 – 50 punti)
- Lionel Messi (Barcellona) – 23 gol (Coefficiente: 2 – 46 punti)
- André Silva (Eintracht Francoforte) – 23 gol (Coefficiente: 2 – 46 punti)
- Erling Haaland (Borussia Dortmund) – 21 gol (Coefficiente: 2 – 42 punti)
- Romelu Lukaku (Inter) – 21 gol (Coefficiente: 2 – 42 punti)
- Kylian Mbappé (PSG) – 21 gol (Coefficiente: 2 – 42 punti)
- Paul Onuachu (Genk) – 27 gol (Coefficiente: 1.5 – 40.5 punti)
- Karim Benzema (Real Madrid) / Harry Kane (Tottenham) / Gerardo Moreno (Villareal) / Mohamed Salah (Liverpool) / Luis Suarez (Atletico Madrid) – 19 gol (Coefficiente: 2 – 38 punti)