Anche dopo questo fine settimana, la classifica della Scarpa d’Oro 2021 ha un’unica grande certezza: Robert Lewandowski viaggia spedito verso la conquista del trofeo. Il big match di Bundesliga tra il Bayern Monaco e il Borussia Dortmund, terminato 4-2 per i padroni di casa, i protagonisti assoluti sono stati proprio il polacco, autore di una sontuosa tripletta, e il norvegese Erling Haaland, che aveva aperto le danze con una doppietta nei primi dieci minuti. In virtù di ciò, il numero 9 bavarese sale a quota 31 gol per 62 punti, e appare sempre più irraggiungibile, mentre il bomber giallonero si colloca a quota 19 gol per 38 punti. Il diretto inseguitore di Lewandowski, rispetto alla scorsa settimana, resta, in solitaria, Cristiano Ronaldo.
Pur non avendo contribuito con un gol alla vittoria per 3-1 della Juventus sulla Lazio, lo scorso sabato, il portoghese ha impresso il proprio sigillo nel 3-0 inflitto allo Spezia la settimana scorsa, salendo quindi a 40 punti, in virtù di 20 gol stagionali. Un giocatore a dir poco eterno e intramontabile, seguito, a sua volta da uno di pari livello come Lionel Messi. Il fuoriclasse argentino si colloca al terzo posto a pari merito col succitato Haaland e André Silva, a quota 19 gol per 38 punti, ma non ha iscritto il proprio nome al tabellino dei marcatori nell’ultimo match di campionato, proprio come l’attaccante dell’Eintracht Francoforte. Tuttavia, quello che non è mancato, da parte della Pulce, è un importante supporto di due assist per i compagni Jordi Alba e Ilaix Moriba nello 0-2 del Barcellona sul campo dell’Osasuna.
Onuachu e Suarez a segno, tutti gli altri restano a secco
La parte restante della top 10 per la Scarpa d’Oro non regala altri squilli rilevanti. In particolare Romelu Lukaku (18 gol), pur avendo giocato un’altra partita generosa, non ha lasciato il segno nell’1-0 della sua Inter sull’Atalanta. Stesso bottino per Kylian Mbappé, che ha sì realizzato una doppietta, ma nei sedicesimi di finale di Coppa di Francia, in occasione dello 0-3 del PSG sul campo del Brest. Discorso diverso per Georgios Giakoumakis, inerme nel tennistico 6-0 subito dal suo VVV-Venlo sul campo del Feyenoord. Ora la situazione per il club olandese è decisamente più complessa, visto che il Willem II Tilburg, diretta avversaria per la salvezza in Eredivise, dista solo quattro lunghezze. Servirà necessariamente una pronta ripresa già nel match odierno contro lo Sparta Rotterdam, sopra di due punti, anche da parte dell’attaccante greco, giocatore simbolo della squadra con le sue 23 reti stagionali.
Le uniche due eccezioni, in questo discorso, sono rappresentate da Paul Onuachu del Genk e Luis Suarez dell’Atletico Madrid. L’attaccante nigeriano ha aperto le danze nella vittoria per 2-0 della sua squadra sul Cercle Brugge, salendo, quindi, a quota 25 gol per 37.5 punti, visto il coefficiente di 1.5 della Pro League belga. A fare veramente notizia, tuttavia, è il ritorno tra i primi dieci dell’attaccante uruguaiano, autore del momentaneo vantaggio dei colchoneros nella stracittadina contro il Real Madrid, terminata poi 1-1. Per Suarez sono 17 i gol in campionato, che fruttano 34 punti in graduatoria. A pari merito col numero 9 biancorosso si trova Mohamed Salah, rimasto a secco nella sesta sconfitta casalinga consecutiva del suo Liverpool, stavolta contro il Fulham. Un momento sicuramente difficile per il fantasista egiziano, così come per tutta la squadra. Ecco, nel dettaglio, la classifica aggiornata della Scarpa d’Oro 2021.
Scarpa d’Oro 2021 – La classifica aggiornata
- Robert Lewandowski (Bayern Monaco) – 31 gol (Coefficiente: 2 – 62 punti)
- Cristiano Ronaldo (Juventus) – 20 gol (Coefficiente: 2 – 40 punti)
- Erling Haaland (Borussia Dortmund) – 19 gol (Coefficiente: 2 – 38 punti)
- Lionel Messi (Barcellona) – 19 gol (Coefficiente: 2 – 38 punti)
- André Silva (Eintracht Francoforte) – 19 gol (Coefficiente: 2 – 38 punti)
- Paul Onuachu (Genk) – 25 gol (Coefficiente: 1.5 – 37.5 punti)
- Romelu Lukaku (Inter) – 18 gol (Coefficiente: 2 – 36 punti)
- Kylian Mbappé (PSG) – 18 gol (Coefficiente: 2 – 36 punti)
- Georgios Giakoumakis (VVV-Venlo) – 23 gol (Coefficiente: 1.5 – 34.5 punti)
- Mohamed Salah (Liverpool) / Luis Suarez (Atletico Madrid) – 17 gol (Coefficiente: 2 – 34 punti)