Nella corsa alla Scarpa d’Oro 2021 si registra una novità importante: si ferma Robert Lewandowski. Il bomber polacco, infatti, ha subito un infortunio al legamento collaterale del ginocchio destro mentre era in ritiro con la sua Nazionale. Inizialmente si parlava di un mese di stop, ma stando al parere dello staff medico potrebbe dimezzare i tempi di recupero. Ad ogni modo, anche se brutto solo a pensarsi, non poteva esserci occasione migliore, per i diretti inseguitori, di accorciare le distanze sul numero 9 del Bayern Monaco. Almeno per ora, tuttavia, nessuno ha fatto grandi passi in avanti, pur avendo mosso la propria classifica.
Sale a quota 24 gol per 48 punti Cristiano Ronaldo, con la rete che ha evitato la sconfitta alla Juventus nel derby della Mole contro il Torino. Resta a secco, invece, Lionel Messi nella vittoria del Barcellona sul Valladolid, che avvicina i blaugrana a una sola lunghezza dalla vetta della Liga spagnola. Importante anche lo scontro diretto tra Erling Haaland e André Silva, che occupano rispettivamente il quinto e il quarto posto della graduatoria. Duello vinto dal portoghese grazie al gol che apre le danze nella vittoria per 1-2 dell’Eintracht Francoforte sul campo del Borussia Dortmund. In virtù di questa realizzazione, l’ex attaccante del Milan sale a 22 gol stagionali per 44 punti in classifica, staccando proprio il numero 9 giallonero che resta a 21 gol e 42 punti.
Torna Kane nella top 10, Lukaku e Onuachu avanzano, sorpresa Moreno
Nella seconda metà di questa speciale classifica si registra il gol di Romelu Lukaku, che ha regalato tre punti importanti alla sua Inter sul campo del Bologna. Grazie a questa rete l’attaccante belga sale a quota 20 in campionato, per 40 punti complessivi, raggiungendo il fuoriclasse del PSG Kylian Mbappé. Dal canto proprio, per l’attaccante dei parigini non è stato un gran weekend di Pasqua, visto che è rimasto fermo al palo nella pesante sconfitta dei suoi, per 0-1, contro il Lilla, che ha staccato in vetta alla classifica proprio gli uomini di Mauricio Pochettino. Torna a segnare anche il nigeriano Paul Onuachu, nella vittoria esterna del Genk per 2-3 sul campo dell’Oud-Heverlee Leuven. Per lui ottavo posto in graduatoria, in virtù di 26 realizzazioni personali per 39 punti.
La vera novità nella top 10 è l’ingresso dell’attaccante spagnolo del Villareal Gerardo Moreno. Grazie a un’importante serie di 8 gol nelle ultime sei di campionato, tre addirittura nell’ultima vittoria esterna del “sottomarino giallo” a Granada, il giocatore originario di Santa Perpètua de Mogoda raggiunge quota 19 per 38 punti, alla pari con Luis Suarez. Anche l’uruguaiano, infatti, non è riuscito a evitare la sconfitta all’Atletico Madrid sul campo del Siviglia. Il primo posto dei colchoneros è sempre più insidiato dalle inseguitrici.
Dulcis in fundo, il ritorno in top 10 di Harry Kane, autore di tre reti nelle ultime due partite. Anche il neo capocannoniere della Premier League, alla pari con Moreno e Suarez, raggiunge quota 19 per 38 punti. Alla luce di quanto esposto, esce dai primi dieci il greco Giorgios Giakoumakis, ancora una volta a secco col suo VVV-Venlo, ora terzultimo e totalmente invischiato nella lotta per non retrocedere dall’Eredivise. Ecco, nel dettaglio, la classifica aggiornata della Scarpa d’Oro 2021.
Scarpa d’Oro 2021 – La classifica aggiornata
- Robert Lewandowski (Bayern Monaco) – 35 gol (Coefficiente: 2 – 70 punti)
- Cristiano Ronaldo (Juventus)– 24 gol (Coefficiente: 2 – 48 punti)
- Lionel Messi (Barcellona) – 23 gol (Coefficiente: 2 – 46 punti)
- André Silva (Eintracht Francoforte) – 22 gol (Coefficiente: 2 – 44 punti)
- Erling Haaland (Borussia Dortmund) – 21 gol (Coefficiente: 2 – 42 punti)
- Romelu Lukaku (Inter) – 20 gol (Coefficiente: 2 – 40 punti)
- Kylian Mbappé (PSG) – 20 gol (Coefficiente: 2 – 40 punti)
- Paul Onuachu (Genk) – 26 gol (Coefficiente: 1.5 – 39 punti)
- Harry Kane (Tottenham) – 19 gol (Coefficiente: 2 – 38 punti)
- Gerardo Moreno (Villareal) – 19 gol (Coefficiente: 2 – 38 punti)
- Luis Suarez (Atletico Madrid) – 19 gol (Coefficiente: 2 – 38 punti)