Sono tanti gli spostamenti che si registrano, a suon di gol, nella corsa alla Scarpa d’Oro 2021. Anche in questo fine settimana Robert Lewandowski ha ulteriormente legittimato il proprio primato. Il numero 9 polacco, infatti, ha trascinato con una tripletta il suo Bayern Monaco all’ennesima vittoria in Bundesliga, stavolta per 4-0 contro lo Stoccarda. I gol stagionali dell’attaccante bavarese sono 35, i punti in graduatoria 70: una montagna sempre più insormontabile per gli inseguitori. I primi della lista sono, come settimana scorsa, Cristiano Ronaldo e Lionel Messi. Tuttavia, mentre il portoghese è rimasto a secco nella sconfitta interna della Juventus contro il Benevento, l’argentino ne ha approfittato agganciando l’eterno rivale a 23 reti per 46 punti. Il numero 10 del Barcellona, infatti, ha dato il suo ennesimo contributo, con una doppietta, al tennistico 1-6 rifilato dai blaugrana alla Real Sociedad. E non è stato l’unico.
Oltre al fuoriclasse argentino, infatti, sono tre i giocatori ad aver iscritto il proprio nome due volte al tabellino dei marcatori. In primis, continuano a braccetto il proprio percorso, ai piedi del podio, altri due protagonisti del campionato tedesco: Erling Haaland e André Silva. Doppiette realizzate, rispettivamente, nel 2-2 di Colonia del Borussia Dortmund e nel 5-2 rifilato dall’Eintracht Francoforte all’Union Berlino. Per i due attaccanti sono 21 i gol stagionali, corrispondenti a 42 punti. Li segue a ruota l’enfant prodige Kylian Mbappé, protagonista nell’importante 2-4 del PSG sul campo del Lione. Con questi due centri il capocannoniere della Ligue 1 raggiunge quota 20 reti per 40 punti.
Suarez aggancia Lukaku, Ouachu e Giakoumakis a secco
Se nelle prime posizioni della classifica della Scarpa d’Oro sono andati tutti a segno eccetto Cristiano Ronaldo, lo stesso non si piò dire per gli altri inseguitori. Unico assente giustificato all’appuntamento col gol è il belga Romelu Lukaku. L’attaccante dell’Inter è rimasto fermo forzatamente dopo che, nei giorni scorsi, i casi di covid-19 hanno falcidiato i nerazzurri, che avrebbero dovuto affrontare il Sassuolo. A secco, invece, il nigeriano Paul Onuachu, nel 2-2 del suo Genk contro lo Standard Liegi, e il greco Georgios Giakoumakis, nella sconfitta esterna del VVV-Venlo sul campo dello Zwolle.
Anche in questo caso, tuttavia, c’è un’eccezione che conferma la regola, e risponde al nome di Luis Suarez. A dispetto della recente eliminazione in Champions League, ad opera del Chelsea, in campionato l’Atletico Madrid prosegue spedito la propria marcia verso la vittoria della Liga spagnola. Il merito di un ruolino di marcia così importante, oltreché dell’1-0 casalingo sull’Alaves, porta la firma dell’attaccante uruguaiano, autore di tre gol nelle ultime quattro partite. Per l’ex “pistolero” del Barcellona sono 19 i centri in campionato, gli stessi di Lukaku, che portano il numero 9 dei colchoneros a 38 punti in graduatoria. Ecco, nel dettaglio, la classifica aggiornata della Scarpa d’Oro 2021.
Scarpa d’Oro 2021 – La classifica aggiornata
- Robert Lewandowski (Bayern Monaco) – 35 gol (Coefficiente: 2 – 70 punti)
- Lionel Messi (Barcellona) – 23 gol (Coefficiente: 2 – 46 punti)
- Cristiano Ronaldo (Juventus)– 23 gol (Coefficiente: 2 – 46 punti)
- Erling Haaland (Borussia Dortmund) – 21 gol (Coefficiente: 2 – 42 punti)
- André Silva (Eintracht Francoforte) – 21 gol (Coefficiente: 2 – 42 punti)
- Kylian Mbappé (PSG) – 20 gol (Coefficiente: 2 – 40 punti)
- Romelu Lukaku (Inter) – 19 gol (Coefficiente: 2 – 38 punti)
- Luis Suarez (Atletico Madrid) – 19 gol (Coefficiente: 2 – 38 punti)
- Paul Onuachu (Genk) – 25 gol (Coefficiente: 1.5 – 37.5 punti)
- Georgios Giakoumakis (VVV-Venlo) – 24 gol (Coefficiente: 1.5 – 36 punti)