Con la maggior parte dei campionati europei giunti al giro di boa, la Scarpa d’Oro sembra aver scelto con ampio anticipo il suo nuovo padrone. Con i gol decisivi sui campi di Augsburg e Schalke 04, Robert Lewandowski procede incessante il cammino verso l’ennesimo titolo in maglia Bayern Monaco, che potrebbe, per l’appunto, consacrarlo nuovo re dei bomber europei. Per il polacco sono attualmente 23 i gol stagionali in Bundesliga. A seguirlo, decisamente più distaccati, Cristiano Ronaldo, fermo al palo da due settimane, e Paul Onuachu del Genk, sempre più rivelazione di questa speciale classifica, rispettivamente con 15 e 20 reti, ma con 30 punti a testa.
Con i principali protagonisti della Premier League a secco da alcune partite, data anche la concomitante disputa delle partite della FA Cup, sono in tre i giocatori che, con una doppietta a testa, salgono a 14 realizzazioni stagionali, avvicinando, così, le prime posizioni della classifica per la Scarpa d’Oro 2021. I primi due sono i diretti inseguitori di Lewandowski nella classifica cannonieri del campionato tedesco, ovvero il giovane ma sempre più fuoriclasse indiscusso Erling Haaland del Borussia Dortmund e André Silva dell’Eintracht Francoforte. Un rimpianto non da poco per il Milan, ex squadra del portoghese, che l’ha lasciato andare via senza particolari opposizioni. Insieme a loro un altra stella del calcio mondiale: Kylian Mbappé, a dir poco straripante nella vittoria per 4-0 del PSG sul Montpellier.
Le novità in top 10: sorpresa Giakoumakis, avanzano En-Nesyri, Kramaric, Weghorst… e Henry
Dopo Ciro Immobile, salito a quota 13 gol in virtù della propria realizzazione contro il Sassuolo, la top 10, così come sette giorni fa, anche questa settimana viene chiusa da diversi giocatori che salgono a 24 punti. Molti stazionano in questa posizione già da diverse partite, altri si stanno affermando sempre di più nei rispettivi campionati, guadagnandosi le luci della ribalta. La prima menzione è per il centravanti greco Georgios Giakoumakis. Il classe 1994, sbarcato in Eredivise in questa stagione, è già protagonista in virtù delle sue 16 reti, che gli consegnano la vetta momentanea dei cannonieri in Olanda nonché la distanza di 8 punti sulla zona retrocessione del suo VVV-Venlo. Stesso discorso, oltreché numero di gol e anno di nascita, per un attaccante francese, diretto inseguitore di Onuachu in Belgio: Thomas Henry, dell’Oud-Heverlee Leven.
Sono 12, invece, i gol stagionali di diverse new entry della classifica, nei rispettivi campionati. Ancora una volta è la Bundesliga a regalare un consistente numero di scorers, dopo Lewandowski, Haalland e André Silva. Precisamente, sono altri due i cannonieri “tedeschi” in graduatoria: Andrej Kramaric dell’Hoffenheim, autore di una doppietta contro il Colonia, e Wout Weghorst del Wolfsburg. Nella Liga spagnola, invece, insieme all’intramontabile Luis Suarez, c’è un nuovo capocannoniere, ovvero il marocchino Youssef En-Nesyri del Siviglia. Classe 1997, l’attaccante è l’ennesima scoperta del direttore sportivo ex Roma Monchi. In stagione, ha realizzato 4 gol anche in Champions League, nonché ben due triplette in campionato. Cosa, quest’ultima, che solo a un altro giocatore africano era riuscita in Spagna in una sola stagione: Samuel Eto’o. Ecco, nel dettaglio, la classifica aggiornata della Scarpa d’Oro 2021.
Scarpa d’Oro 2021 – La classifica aggiornata
- Robert Lewandowski (Bayern Monaco) – 23 gol (Coefficiente: 2 – 46 punti)
- Cristiano Ronaldo (Juventus) – 15 gol (Coefficiente: 2 – 30 punti)
- Paul Onuachu (Genk) – 20 gol (Coefficiente: 1.5 – 30 punti)
- Erling Haaland (Borussia Dortmund) – 14 gol (Coefficiente: 2 – 28 punti)
- Kylian Mbappé (PSG) – 14 gol (Coefficiente: 2 – 28 punti)
- André Silva (Eintracht Francoforte) – 14 gol (Coefficiente: 2 – 28 punti)
- Ciro Immobile (Lazio) – 13 gol (Coefficiente: 2 – 26 punti)
- Mohamed Salah (Liverpool) – 13 gol (Coefficiente: 2 – 26 punti)
- Boulaye Dia (Reims) / Youssef En-Nesyri (Siviglia) / Andrej Kramaric (Hoffenheim) / Son Heung-min (Tottenham) / Zlatan Ibrahimovic (Milan) / Harry Kane (Tottenham) / Romelu Lukaku (Inter) / Luis Suarez (Atletico Madrid) / Wout Weghorst (Wolfsburg) – 12 gol (Coefficiente: 2 – 24 punti)
- Georgios Giakoumakis (VVV-Venlo) / Thomas Henry (Oud-Heverlee Leven) – 16 gol (Coefficiente: 1.5 – 24 punti)