La classifica per la Scarpa d’Oro 2021 subisce un ennesimo stravolgimento, ma il dominatore resta uno solo. Anche questa settimana, infatti, Robert Lewandowski consolida la sua incontrastata leadership, salendo a 24 reti in campionato, dopo aver timbrato il cartellino anche nel 4-1 contro l’Hoffenheim. Il polacco è per distacco il trascinatore incontrastato del Bayern Monaco, capolista in Bundesliga con sette punti di vantaggio sul Lipsia secondo. Il campionato tedesco, tuttavia, regala al podio di questa speciale classifica un nuovo protagonista, vecchia conoscenza del nostro campionato: il portoghese André Silva.
L’ex milanista, così come l’altro outsider Paul Onuachu del Genk, hanno scalzato un mostro sacro come Cristiano Ronaldo dalle prime tre posizioni. L’attaccante dell’Eintracht Francoforte, dopo la doppietta rifilata all’Herta Berlino, sale a 16 reti per 32 punti totali, collocandosi al terzo posto. Il nigeriano, invece, raggiunge la seconda posizione, grazie alla doppietta rifilata allo Zulte Waregem lo scorso mercoledì: per lui sono 22 i gol stagionali, che gli conferiscono 33 punti in graduatoria. Tanti, ma non abbastanza, se confrontati ai 48 di Lewandowski, che sembra essere ormai irraggiungibile.
Giakoumakis insidia i primi tre, certezza Suarez, riscatto Salah e Lukaku
Rispetto alla scorsa settimana, il resto della classifica della Scarpa d’Oro sembra essere decisamente più delineato. Sempre più protagonista a sorpresa è il greco Georgios Giakoumakis, quarto in graduatoria e a segno cinque volte nelle ultime due partite, ben quattro nel match vinto per 4-1 dal suo VVV-Venlo sul Vitesse. L’attaccante ha realizzato 22 reti in Eredivise, con altre 14 partite da disputare, e sembra non avere alcuna intenzione di fermarsi: i grandi d’Europa sono avvisati. E se per questo turno il già citato CR7 insieme a Erling Haaland del Borussia Dortmund e a Kylian Mbappé del PSG sono rimasti fermo al palo, lo stesso non si può dire per altri nomi eccellenti della top 5 dei campionati europei. Il primo ritorno eccellente è senza dubbio quello dell’egiziano Mohamed Salah, protagonista, con una doppietta, nell’1-3 del Liverpool sul campo del West Ham. In virtù di ciò, e dei 15 gol stagionali, l’ex romanista raggiunge proprio Cristiano Ronaldo a 30 punti. Il giusto premio per un campione del suo calibro, dopo un digiuno che, in Premier League, persisteva dal 19 dicembre scorso.
A quota 28 punti, frutto, quindi, di 14 gol nei rispettivi campionati, si collocano, poi, altri due grossi calibri, stavolta della Serie A e della Liga spagnola. Nel primo caso, è tornato al gol l’interista Romelu Lukaku, dopo aver segnato l’ultima volta nel 6-2 contro il Crotone dello scorso 3 gennaio. Per il belga la quarta doppietta stagionale, quinta contando anche la Champions League, stavolta contro il Benevento. Stesso bottino personale anche per Luis Suarez, nella vittoria per 2-4 sul campo del Cadice. L’uruguaiano, oltre a essere il capocannoniere del campionato, sta trascinando a suon di reti l’Atletico Madrid alla vittoria del campionato. Sono ben 10, infatti, i punti di vantaggio sul Barcellona, diretta inseguitrice, e con una partita ancora da giocare. Una vendetta molto dolce da parte del “pistolero”, molto probabilmente messo troppo presto alla porta dal club catalano. Ecco, nel dettaglio, la classifica aggiornata della Scarpa d’Oro 2021.
Scarpa d’Oro 2021 – La classifica aggiornata
- Robert Lewandowski (Bayern Monaco) – 24 gol (Coefficiente: 2 – 48 punti)
- Paul Onuachu (Genk) – 22 gol (Coefficiente: 1.5 – 33 punti)
- André Silva (Eintracht Francoforte) – 16 gol (Coefficiente: 2 – 32 punti)
- Georgios Giakoumakis (VVV-Venlo) – 21 gol (Coefficiente: 1.5 – 31.5 punti)
- Cristiano Ronaldo (Juventus) – 15 gol (Coefficiente: 2 – 30 punti)
- Mohamed Salah (Liverpool) – 15 gol (Coefficiente: 2 – 30 punti)
- Erling Haaland (Borussia Dortmund) – 14 gol (Coefficiente: 2 – 28 punti)
- Romelu Lukaku (Inter) – 14 gol (Coefficiente: 2 – 28 punti)
- Kylian Mbappé (PSG) – 14 gol (Coefficiente: 2 – 28 punti)
- Luis Suarez (Atletico Madrid) – 14 gol (Coefficiente: 2 – 28 punti)