Scarpa d’Oro, Immobile vicino al trionfo: la classifica

0

Quello contro il Brescia, per Ciro Immobile, potrebbe essere considerato un gol come tanti altri, soprattutto per uno come lui, abituato a timbrare spesso il cartellino alla voce marcatori. E invece il bomber della Lazio, ieri sera, ha raggiunto quota 35 reti in stagione, ipotecando non solo il titolo di capocannoniere, ma anche la Scarpa d’Oro 2020.

Con gli altri campionati ormai giunti al termine, è stato superato ufficialmente Lewandowski del Bayern Monaco, fermo a 34, e l’unico competitor ancora in corsa per entrambi i riconoscimenti è Cristiano Ronaldo, che però è rimasto a secco nella sconfitta della Juventus a Cagliari e di conseguenza fermo a quota 31 gol, a -4 dall’attaccante biancoceleste. Solo un clamoroso exploit del portoghese contro la Roma nell’ultima giornata e contemporaneamente Immobile in giornata storta a Napoli potrebbero cambiare le carte in tavola. Ma con la posta in palio, è difficile ipotizzare uno scenario del genere.

Numeri da record e leadership: Immobile è in continua ascesa 

Le parole rimaste per descrivere il rendimento di Immobile sono ormai ben poche, e anche le statistiche personali sono piuttosto indicative. Il giocatore originario di Torre Annunziata, solo quest’anno ha totalizzato 38 gol complessivi nelle varie competizioni, conditi anche da 8 assist. Da quando è alla Lazio le reti sono state, invece, ben 124, di cui 102 in Serie A, e punta quindi al secondo posto della classifica marcatori all time del club biancoceleste, occupato da Giuseppe Signori, distante solo tre lunghezze.

A Roma non ha mai realizzato meno di 15 gol stagionali, laureandosi capocannoniere già due stagioni fa a pari merito con Mauro Icardi. Stesso traguardo centrato per la prima volta nel 2014, nell’ottima annata giocata al Torino di Ventura, in tandem con Alessio Cerci. Quest’anno quindi non c’è in palio solo il tris personale, ma il record assoluto di reti stagionali in Serie A. Dopo aver raggiunto l’ex milanista Nordahl, ora dista una sola rete Higuain, che riuscì nell’impresa di realizzare 36 gol nel 2016, al Napoli

Tanti numeri che fanno di Immobile un leader in campo e fuori. Un giocatore indiscutibile a livello individuale, che ha trascinato la Lazio alla vittoria di una Coppa Italia e due Supercoppe Italiane. E in attesa della definitiva consacrazione anche in Nazionale, dove per ora vanta 10 gol in 39 presenze, si gode il primato di questa speciale classifica, quella della Scarpa d’Oro, in attesa del verdetto finale. 

1. Ciro Immobile – Lazio (35 gol – 70 punti) 

2. Robert Lewandowski – Bayern Monaco (34 gol – 68 punti) 

3. Cristiano Ronaldo – Juventus (31 gol – 62 punti) 

4. Timo Werner – Lipsia (28 gol – 56 punti) 

5. Lionel Messi – Barcellona (25 gol – 50 punti) 

6. Erling Haaland – Salisburgo/Borussia Dortmund (29 gol – 50 punti) 

7. Jamie Vardy – Leicester (23 gol – 46 punti) 

8. Romelu Lukaku – Inter (23 gol – 46 punti) 

9. Jean-Pierre Nsame – Young Boys (30 gol – 45 punti) 

10. Shon Weissman – Wolfsberger (30 gol – 45 punti) 

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui