Scudetto dopo 11 anni: è l’Inter di Antonio Conte

0

Undici anni fa non c’era ancora il mondo dei social: Antonio Conte veniva esonerato dall’Atalanta e l’Inter diveniva l’unica italiana a centrare il Triplete. Oltre 3000 giorni dopo, la stessa Inter è tornata a vincere lo Scudetto. A porre fine all’egemonia juventina è proprio lo stesso Antonio Conte, ex capitano e allenatore della Vecchia Signora, nonché vincitore di 3 scudetti consecutivi in bianconero.

Scudetto dopo 11 anni: è l'Inter di Antonio Conte

Una “mission impossible”

Fin da subito Conte ha cercato di rimarginare il gap tra i meneghini e la Juventus, battendo su due concetti a lui molto cari: il gruppo e il lavoro. La stagione scorsa ha visto l’Inter chiudere a -1 dagli uomini di Sarri, riuscendo, inoltre, ad arrivare in fondo in Europa League. Eppure l’anno scorso La Beneamata aveva incontrato qualche intoppo nel corso della stagione, da ricordare la prematura uscita in Champions League. Quest’anno, dopo un inizio complicato, è pesata e non poco la nuova e prematura eliminazione dall’Europa.

Scudetto dopo 11 anni: è l'Inter di Antonio Conte

A causa della preparazione esigua, infatti, l’inizio del campionato non è stato scintillante, a causa dell’alternanza di buone prove macchiate da qualche errore dovuto alla scarsa concentrazione. La vera svolta si ha contro il Napoli a San Siro, nerazzurri soffrono da grande squadra e alla fine riescono a spuntarla grazie al gol di Lukaku. Con l’inizio del 2021, poi, la squadra ha iniziato a carburare, acquistando maggiore convinzione e non mostrando punti deboli, chiudendo, di fatto, la pratica campionato prima di Marzo. 

L’Inter quest’anno ha vinto 25 partite su 34, ma alcune moralmente sono valse più dei 3 punti in sé. Fondamentale la vittoria contro la Juventus nel girone di andata, un 2-0 schiacciante che ha consacrato il sistema di Conte non solo dal punto di vista del gioco ma soprattutto nella maturità. Altro scontro che ha dato certezze al Biscione è il ritorno del derby di Milano; i nerazzurri vincendo 3-0 staccano i cugini di 4 lunghezze. Da quella giornata in poi nessuna sconfitta fino alla certezza matematica del titolo avvenuta domenica scorsa, dopo il pareggio esterno della Dea contro il Sassuolo. In questi match moralmente l’Inter vince lo Scudetto.

Scudetto dopo 11 anni: è l'Inter di Antonio Conte

La programmazione per vincere lo Scudetto

Il trionfo dell’Inter, comunque, è frutto della programmazione attuata da Steven Zhang. Dopo aver sistemato il bilancio, i nerazzurri hanno migliorato la propria rosa con acquisti fuori dall’ordinario. Frontman dei milanesi è Romelu Lukaku, costato 83 milioni di euro, capace di convincere tutti a suon di gol e prestazioni funzionali alla squadra. Altro colpaccio di mercato è Christian Eriksen, che dopo un primo periodo in ombra è divenuto il cervello del centrocampo di Conte.

Nello stesso reparto, l’Inter ha potuto contare su uno dei prospetti più interessanti del calcio nostrano: Nicolò Barella, autore di una crescita esponenziale che tanto ha fatto innamorare i tifosi bauscia. Fiore all’occhiello dell’ultima campagna acquisti è Achraf Hakimi, strappato al Real Madrid per una cifra che si aggira sui 40 milioni di euro. L’esterno ha tutte le caratteristiche che si conciliano con l’idea di calcio di Antonio Conte, capace di fornire assist e di finalizzare le azioni interiste.

Scudetto dopo 11 anni: è l'Inter di Antonio Conte

Grazie al tecnico salentino ha fatto registrare un notevole miglioramento anche in fase difensiva, con i vari Skriniar, De Vrij e Bastoni che hanno formato una cerniera coesa e difficile da superare. In attesa di comprendere quali siano realmente le intenzioni della proprietà, alla luce della difficile situazione economica che ha colpito anche il mondo del calcio, tutti i tifosi dell’Inter sperano che questo Scudetto sia solo l’inizio di un ciclo vincente in Italia e soprattutto in Europa.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui