Semifinali Coppa Italia, l’andata regala poche emozioni

0

Concluse le due semifinali di Coppa Italia d’andata, si possono tirare le somme in attesa del ritorno. A sfidarsi Milan-Inter da un lato, Fiorentina-Juventus dall’altro. Due partite che hanno regalato poche emozioni e appena un gol, dato che il Derby di Milano si è concluso a reti inviolate e la sfida al Franchi di Firenze è terminata 0-1 con l’autorete di Venuti. Tutto ancora in bilico, anche se i bianconeri – grazie alla vittoria – potranno giocare il ritorno puntando a contenere gli avversari.

Semifinali di Coppa Italia: i risultati dell’andata

La prima semifinale di Coppa Italia ha visto scendere in campo le due milanesi, in un match – in Italia – molto sentito, un vero e proprio derby. Tra Milan e Inter è mancato però il gol, con la partita bloccata dall’inizio alla fine. I rossoneri ci hanno provato maggiormente, ma senza riuscire a trovare la rete.

Una sfida che ha messo in mostra il calo fisico – e psicologico – dell’Inter, che non segna da ben quattro gare, registrando due pareggi (per 0-0) e due sconfitte per 0-2 (contro Liverpool e Sassuolo). La fase difensiva di Simone Inzaghi funziona ancora, ma i nerazzurri dovranno riprendersi quanto prima per provare a giocarsi la vittoria su più fronti. Lo 0-0, in questo momento, avvantaggia il Milan che, con un gol fuori casa, costringerebbe l’Inter a farne almeno due.

La seconda sfida di semifinali di Coppa Italia è stata quella tra Fiorentina-Juventus allo Stadio Artemio Franchi di Firenze. Temperatura – climatica – davvero rigida, ma ambiente caldissimo, tra la voglia di vincere contro la Juventus e i fischi assordanti nei confronti di Vlahovic. La Viola ha dominato per quasi tutta la gara, a volte riuscendo a rendersi molto pericolosa ma senza siglare il gol, per mancanza di lucidità e precisione. Enorme l’occasione di Ikoné che, dopo aver scartato tutti, non è riuscito – a porta vuota – a segnare, scheggiando il palo. I bianconeri, con una rosa cortissima (ben nove gli assenti in prima squadra) ha cercato di contenere la furia toscana, rimanendo a galla fino all’ultimo minuto. Opportunità anche per Vlahovic che ha provato a superare Terracciano con un pallonetto, guadagnandosi corner e ulteriori fischi. Il match si conclude con l’autogol di Venuti, sfortunatissimo, dato che il pallone gli finisce addosso sugli sviluppi di un cross molto forte di Cuadrado.

Nonostante l’ottima prestazione della Fiorentina, è la Juventus a sorridere, con la vittoria fuori casa 0-1, che costringe i ragazzi di Italiano ad un’impresa all’Allianz Stadium.

Le sfide del ritorno

Il ritorno si giocherà in data Mercoledì 20 e Giovedì 21 Aprile 2022. Inter e Milan dovranno quasi riprendere da dove hanno lasciato, seppur un pareggio possa favorire i rossoneri. I bianconeri potranno puntare a contenere gli avversari o a segnare immediatamente. La Fiorentina, dal canto suo, cercherà di realizzare un gol fin da subito, per riaprire la partita.

La finale è prevista per Mercoledì 11 Maggio 2022.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui