Vittoria importantissima per la Lazio ieri sera. Splendido il gioco espresso dalla squadra di Maurizio Sarri nella partita contro la prima Fiorentina del post-Vlahovic. Sugli scudi però, oltre a tutto il team, c’è ancora una volta Sergej Milinkovic-Savic. Il centrocampista serbo è stato autore di una partita magistrale, condita dal gol che ha aperto le marcature. La sua presenza nel tabellino va ad aggiornare una statistica che prova a spiegare la grandezza della sua stagione. SMS infatti è uno degli unici due centrocampisti, insieme a Dimitri Payet, ad aver già 8 gol e 8 assist nel proprio score stagionale nei 5 maggiori campionati europei. Se anche la sua stagione dovesse interrompersi qui, Sergej si starebbe confermando uno dei migliori nel suo ruolo in tutto il continente.
Sergej Milinkovic-Savic: presente e futuro
Già pareggiato dunque lo score delle passate stagioni, avendo nell’obiettivo quello del Campionato 2017/18. Nella sua terza stagione in Serie A infatti, SMS è riuscito a mettere a segno ben 12 marcature. Ora che il gioco di Sarri sta finalmente venendo alla luce, le sue caratteristiche potranno aiutarlo a superare il suo record personale e, al contempo, portare punti preziosi alla Lazio. I suoi tempi d’inserimento sono sempre impeccabili e nel gioco aereo è dominante. Una visione di gioco non indifferente ed una varietà di conclusioni decisamente ampia, completano il profilo di un calciatore che, all’alba dei 27 anni, sta arrivando alla sua piena maturazione.
Un calciatore che può continuare a crescere nel suo club, insieme al suo club. Oppure che può andare alla ricerca di una nuova sfida, lasciando ai biancocelesti un tesoretto di discrete dimensioni che può essere reinvestito nel potenziare tutta la rosa. Se già trattare con Lotito non è di certo facile, farlo per un giocatore delle giovanili, non osiamo immaginare come sarà per uno dei migliori centrocampisti del campionato.