Serie A, 15^ giornata: le decisioni del Giudice Sportivo

0

All’indomani della 15^ giornata di Serie A e con quella successiva ormai alle porte, il Giudice Sportivo ha reso noti i propri provvedimenti. In particolare, si segnalano ben otto giocatori squalificati. Spiccano, su tutte, le ammonizioni subite da Rick Karsdorp e Tammy Abraham, nella sconfitta della Roma a Bologna. Il terzino e l’attaccante giallorosso, infatti, sono giunti alla quinta sanzione stagionale. Di conseguenza saranno costretti a saltare l’importante match casalingo di domani contro l’Inter.

Serie A, 15^ giornata: le decisioni del Giudice Sportivo

Stessa sorte dei tue calciatori capitolini è toccata a Omar Colley della Sampdoria, nel 3-1 subito dai blucerchiati a Firenze, e a Ethan Ampadu del Venezia, nella disfatta dei lagunari a Bergamo. Di conseguenza il primo salterà la prossima sfida contro la Lazio, mentre il difensore inglese non prenderà parte al derby veneto contro l’Hellas Verona. Per quest’ultimo, in particolare, si tratta già già la seconda squalifica stagionale. Espulsi, dopo i posticipi del giovedì, Wilfried Singo del Torino, Patric della Lazio, e Nahuel Molina e Walace dell’Udinese. I quattro, perciò, salteranno, rispettivamente, Cagliari, Sampdoria ed Empoli. Per il brasiliano della formazione bianconera anche 5.000 euro di ammenda a causa dell’atteggiamento provocatorio assunto contro la panchina avversaria in occasione del gol del 4-4 finale.

Serie A, 15^ giornata: le decisioni del Giudice Sportivo

Oltreché le succitate sanzioni nei confronti di giocatori, c’è da segnalare la squalifica di due giornate inflitta a Luciano Spalletti. L’allenatore del Napoli, in particolare, paga per le espressioni irriguardose rivolte al direttore di gara nei concitati momenti finali del match sul campo del Sassuolo, terminato 2-2. Di conseguenza il trainer di Certaldo sarà costretto a disertare la propria panchina negli incontri contro Atalanta ed Empoli. Per quanto riguarda proprio il club toscano, poi, si segnala una giornata di squalifica per il dirigente Pietro Accardi, espulso nel corso del match di Torino. 

Il punto sui diffidati dopo la 15^ giornata

Rispetto allo scorso weekend, la folta lista di diffidati vede aggiungersi, a quelli già presenti, anche Sebastiano Luperto dell’Empoli, Ola Aina del Torino e Nicolò Zaniolo della Roma. Quest’ultimo, in particolare, non solo è stato ammonito per simulazione nel corso del match di Bologna, incorrendo, di conseguenza, in diffida, ma ha anche subito un’ammenda da 2.000 euro. Ecco, nel dettaglio, la lista completa dei diffidati delle venti squadre di Serie A.

  • ATALANTA: Merih Demiral, Remo Freuler, Ruslan Malinovskyi;
  • BOLOGNA: Nicolas Dominguez, Aaron Hickey, Gary Medel
  • CAGLIARI: Kevin Strootman;
  • EMPOLI: Sebastiano Luperto;
  • FIORENTINA: Giacomo Bonaventura, Alvaro Odriozola;
  • GENOA: Davide Biraschi;
  • HELLAS VERONA: Marco Davide Faraoni;
  • INTER: –
  • JUVENTUS: Juan Cuadrado, Danilo;
  • LAZIO: Danilo Cataldi;
  • MILAN: –
  • NAPOLI: André Anguissa, Mario Rui;
  • ROMA: Bryan Cristante, Gianluca Mancini, Nicolò Zaniolo;
  • SALERNITANA: Federico Bonazzoli, Luca Ranieri
  • SAMPDORIA: Kristoffer Askildsen;
  • SASSUOLO: –
  • SPEZIA: –
  • TORINO: Ola Aina;
  • UDINESE: Samir;
  • VENEZIA: Mattia Aramu, Daan Heymans.

Gli altri provvedimenti del Giudice Sportivo in Serie A

Dopo i provvedimenti presi nei confronti dei calciatori, si segnalano anche quelli nei confronti delle società, a causa delle intemperanze dei propri supporters e non solo. In particolare il Giudice Sportivo ha sanzionato l’Hellas Verona con 10.000 euro di ammenda a causa dei cori di matrice territoriale intonati, come troppo spesso accade, nell’arco della stagione, dai propri tifosi.

Serie A, 15^ giornata: le decisioni del Giudice Sportivo

Doppia penalizzazione, invece, per la Salernitana. Se, da una parte, i tifosi granata si sono distinti in positivo per la bella coreografia creata prima del match contro la Juventus, dall’altra non è passato inosservato il lancio in campo di oggetti, punito con 5.000 euro di ammenda. Campani e bianconeri, poi, hanno ricevuto un’ammenda di 3.000 euro per aver ritardato ingiustificatamente l’inizio delle ostilità allo stadio Arechi. Stessa motivazione anche per il Torino, multato con 2.000 euro di ammenda.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui