Con la Serie A vicina alla conclusione del girone d’andata, come di consueto, vengono rese note le decisioni del Giudice Sportivo dopo la 18^ giornata. Gli squalificati in vista della 19^ saranno ben cinque, tre dei quali in seguito ad espulsione. In particolare nel match tra Hellas Verona e Fiorentina ci saranno due assenze importanti nei rispettivi reparti difensivi: Giangiacomo Magnani e Cristiano Biraghi. Il primo è stato espulso nella sconfitta di Torino, il secondo nel 2-2 della “viola” contro il Sassuolo. Nei gialloblù si segnala anche l’assenza di Federico Ceccherini, giunto alla quinta ammonizione stagionale e perciò squalificato per un turno.
Ai tre calciatori succitati si aggiunge la più eccellente delle assenze nel prossimo turno, quella di Nicolò Barella. Anche il centrocampista dell’Inter fresca del titolo di campione d’inverno è giunto alla quinta sanzione stagionale nel match contro la Salernitana, e perciò sarà assente contro il Torino. Un turno di squalifica anche per Razvan Marin del Cagliari, espulso per somma di ammonizioni contro l’Udinese. Il centrocampista rossoblù, perciò, dovrà saltare la trasferta sul campo della Juventus.
Situazione diffidati: in dieci di aggiungo al listone
Analizzata la situazione degli squalificati, il Giudice Sportivo ha inoltre aggiunto dieci nuovi nomi alla lista dei diffidati in Serie A. Tra questi spiccano i nomi di Hakan Calhanoglu dell’Inter, Roger Ibanez della Roma e Giovanni Simeone dell’Hellas Verona.
Rischio squalifica anche per altri elementi importanti di diverse realtà del campionato quali Dalbert del Cagliari, Filippo Bandinelli dell’Empoli, Johan Vasquez del Genoa, Norbert Gyomber della Salernitana, Vlad Chiriches del Sassuolo, Alessandro Buongiorno del Torino e Rodrigo Becao dell’Udinese.
- ATALANTA: Merih Demiral, Remo Freuler;
- BOLOGNA: Aaron Hickey, Gary Medel, Adama Soumaoro;
- CAGLIARI: Dalbert, Kevin Strootman;
- EMPOLI: Filippo Bandinelli, Sebastiano Luperto, Szymon Zurkowski;
- FIORENTINA: Giacomo Bonaventura, Nikola Milenkovic, Alvaro Odriozola;
- GENOA: Davide Biraschi, Stefano Sturaro, Johan Vasquez;
- HELLAS VERONA: Marco Davide Faraoni, Giovanni Simeone;
- INTER: Hakan Calhanoglu, Lautaro Martinez;
- JUVENTUS: Juan Cuadrado, Danilo;
- LAZIO: Danilo Cataldi;
- MILAN: –
- NAPOLI: André Anguissa, Amir Rrahmani, Mario Rui;
- ROMA: Bryan Cristante, Roger Ibanez;
- SALERNITANA: Federico Bonazzoli, Norbert Gyomber, Luca Ranieri;
- SAMPDORIA: Kristoffer Askildsen, Julian Chabot;
- SASSUOLO: Domenico Berardi, Vlad Chiriches;
- SPEZIA: –
- TORINO: Ola Aina, Alessandro Buongiorno;
- UDINESE: Rodrigo Becao, Walace;
- VENEZIA: Mattia Aramu, Mattia Caldara, Daan Heymans.
Gli altri provvedimenti del Giudice Sportivo per a Serie A
Oltre ai provvedimenti del Giudice Sportivo nei confronti dei calciatori, come di consueto, si segnalano anche quelli nei confronti dei club di Serie A. In particolare la Roma è stata sanzionata con 10.000 euro di ammenda a causa del lancio di petardi da parte dei propri sostenitori nei confronti dei tifosi avversari. Stessa causale, ma più attenuata, per la Juventus, che dovrà corrispondere 3.000 euro.
L’Atalanta, dal canto proprio, è stata sanzionata con 2.000 euro di ammenda a causa del lancio di frutta in campo da parte dei propri supporters nei confronti degli avversari. Dulcis in fundo, da segnalare altri 10.000 euro di ammenda per il Milan. Puniti, in questo caso, i cori di matrice territoriale intonati contro la tifoseria avversaria durante il match contro il Napoli.