Serie A 2020/2021: la stagione del Cagliari

0

Con questa nuova rubrica targata 11contro11, cercheremo di dare un giudizio sulle squadre che hanno partecipato all’ultimo campionato di Serie A. Oggi è il turno del Cagliari. I sardi nonostante una rosa di buon livello, hanno vissuto una stagione travagliata. Dopo tutte le difficoltà incontrate nel corso della stagione, i rossoblù sono comunque riusciti a centrare l’obiettivo salvezza. Ora andiamo ad analizzare la stagione del Cagliari.

La stagione del Cagliari, voto: 5,5

Dopo un mercato importante e l’arrivo in panchina di Eusebio Di Francesco, il presidente Giulini si aspettava un salto di qualità da parte della sua squadra. L’inizio di stagione da parte degli isolani, però, è stato molto negativo. Dopo appena tre vittorie in 23 giornate con una striscia di 16 partite senza successi, la società ha deciso di esonerare l’ex tecnico della Roma. Al suo posto per provare a salvare la stagione, è stato chiamato Leonardo Semplici.

Con lui in panchina le cose sono decisamente cambiate. La compagine sarda, infatti, è riuscita a ritrovare una precisa identità, raggiungendo la salvezza alla penultima giornata. Con 6 vittorie, 4 pareggi e 5 sconfitte, l’ex allenatore della Spal è riuscito a centrare l’obiettivo. La squadra si è ampiamente meritata la salvezza mettendo in campo grinta e determinazione. Emblema della stagione del Cagliari è stato il match contro il Parma. Gli isolani a mezz’ora dalla fine, erano sotto per 3 a 1 nel punteggio e sembravano ormai spacciati. Alla fine, però, con coraggio e orgoglio, i rossoblù hanno ribaltato la gara nei minuti finali vincendo 4-3, condannando così gli emiliani.

Serie A 2020/2021: la stagione del Cagliari

Come per tutte le squadre a fine stagione, è possibile parlare dei pro e dei contro. Per quanto riguarda i pro bisogna segnalare oltre alla raggiungimento della salvezza, anche la crescita di giovani talenti come Zappa, Carboni, Tripaldelli e Sottil. I quattro giovani italiani sono cresciuti molto nel corso della stagione, dando un enorme contributo alla squadra. Parlando invece dei contro, il rischio di retrocedere fino agli inizi di marzo era concreto. Nonostante giocatori del calibro di Joao Pedro, Nainggolan e Godín, i sardi hanno deluso le aspettative. L’eventuale retrocessione sarebbe stata un vero e proprio fallimento, che avrebbe anche causato la perdita e la svalutazione di diversi giocatori importanti.

Giudizio complessivo sul Cagliari

Con la squadra costruita durante lo scorso calciomercato, ci si aspettava una stagione tranquilla da parte degli isolani. Alla fine però, nonostante un campionato molto complicato, è stato centrato l’obiettivo minimo, avendo chiuso la stagione al sedicesimo posto a quota 37 punti.

Seppur con la permanenza in Serie A nel cassetto, la stagione dei rossoblù non può raggiungere la sufficienza.

L’organico generale della rosa, infatti, è da squadra di metà classifica, al pari di Sampdoria ed Hellas Verona. La scelta iniziale di puntare su Di Francesco non ha portato a buoni frutti. Visti i risultati deludenti, la scelta di esonerare l’allenatore pescarese solo a febbraio, è stata scellerata e molto rischiosa. Fortunatamente l’arrivo di mister Semplici ha salvato il salvabile.

Serie A 2020/2021: la stagione del Cagliari

Grazie all’obiettivo raggiunto, diversi giocatori fondamentali come Nainggolan, Joao Pedro, Nandez, Cragno e non solo, potrebbero continuare ad indossare la divisa rossoblù. Dalla prossima stagione, però, ci si aspetterà molto di più dal Cagliari, in attesa delle prossime mosse di mercato

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui