Serie A 2020/2021: la stagione del Genoa

0

Continua la rubrica targata 11contro11 dedicata alle venti squadre protagoniste del campionato di Serie A 2020/2021. In questo settimo appuntamento ci concentriamo sulla stagione del Genoa. Andiamo dunque ad fare un analisi complessiva sul rendimento del club più antico d’Italia

La stagione del Genoa: voto 6

Quella del Genoa è stata sicuramente una stagione calcistica molto sofferta. Il club rossoblù, guidato inizialmente da Rolando Maran, è riuscito a sorprendere i suoi tifosi ancora prima dell’inizio del campionato, decidendo di non includere nella propria rosa il centrocampista danese Lasse Schone. Parlando invece dei risultati ottenuti sul campo, il club ligure disputa la prima gara del calendario in maniera egregia, battendo il Crotone per 4-1. Tuttavia i risultati successivi lasciano soltanto un grande amaro in bocca.

Serie A 2020/2021: la stagione del Genoa

Dopo la vittoria ottenuta nella prima giornata di campionato inizia una strada tutta in salita per il Grifone. Le successive dodici gare sono caratterizzate esclusivamente da pareggi e sconfitte, ottenute anche contro club molto deboli sulla carta come Benevento e Parma. Dopo otto sconfitte in tredici gare ed un diciannovesimo posto in classifica, arriva l’esonero di Rolando Maran e con esso il ritorno sulla panchina rossoblù di Davide Ballardini.

Serie A 2020/2021: la stagione del Genoa

L’allenatore originario di Ravenna torna al Genoa per la quarta volta. La Società ha voluto riporre la fiducia in colui che ha sempre garantito la permanenza della squadra in Serie A, e detto francamente non poteva fare scelta migliore. Davide Ballardini ha preso per mano il Genoa ancora una volta, conducendo la squadra sulla giusta strada. L’allenatore ha deciso di puntare sulla difesa a tre, posizionando Radovanovic centrale ed affidandosi ad esperienza e tecnica di Zappacosta e Czyborra. Sotto la sua guida anche il giovane Zajc è riuscito a migliorare tatticamente, mentre Strootman a centrocampo è intoccabile. In attacco continua a trovare spazio Pandev insieme a Scamacca.

Serie A 2020/2021: la stagione del Genoa

L’esordio di Ballardini coincide con la vittoria del Genoa contro lo Spezia, i risultati iniziano pian piano ad arrivare. Memorabile il pareggio con l’Atalanta e la vittoria contro il Napoli: due delle squadre più in forma della stagione appena conclusa. Indimenticabile anche la gara di Coppa Italia contro la Juventus: la squadra di Ballardini ha la peggio, ma riesce a far soffrire i bianconeri fino ai tempi supplementari. Una vera e propria rinascita per il Genoa che riesce a conquistare la salvezza con due giornate di anticipo.

Il giudizio complessivo sul rendimento della squadra

Se dovessimo dare un voto complessivo alla stagione del Genoa, la sufficienza potrebbe essere il giudizio ideale. Se si prendesse in considerazione esclusivamente la prima parte del campionato ovviamente non sarebbe così. Tuttavia durante il girone di ritorno la squadra ha dimostrato tutte le qualità possibili per ottenere risultati migliori. Il Genoa conclude la stagione all’undicesimo posto della classifica; è dal 2016 che non ottiene un risultato così positivo. Un altro aspetto a favore della squadra è il fatto che ha continuato a stupire in campo anche dopo la conquista matematica della salvezza, prima segnando tre gol all’Atalanta, poi vincendo anche l’ultima gara contro il Cagliari. Insomma: se dovessimo scegliere la sorpresa di questo campionato la risposta sarebbe indubbia.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui