Serie A 2020/2021: la stagione della Lazio

0

La rubrica targata 11contro11 relativa all’analisi delle venti squadre del campionato di Serie A 2020/2021 continua. In questo decimo appuntamento analizzeremo la stagione della Lazio. Vediamo dunque il giudizio complessivo del club biancoceleste.

La stagione della Lazio: voto 7

La Lazio è un pendolo che oscilla tra vittorie schiaccianti e sconfitte incredibili, passando attraverso pareggi memorabili. L’ultima stagione calcistica della squadra biancoceleste potrebbe essere rappresentata parafrasando questa famosa citazione. Si, perché se si potesse descrivere con un attributo quest’ultimo sarebbe “oscillante”.

Serie A 2020/2021: la stagione della Lazio

In alcune gare la Lazio, capitanata da Simone Inzaghi, è riuscita a far sognare i propri tifosi riuscendo a vincere contro squadre di alto livello. Due esempi su tutti: le vittorie contro Atalanta e Milan nella seconda parte della stagione. Purtroppo i biancocelesti sono stati protagonisti anche di sconfitte inaspettate ed in questo caso è impossibile non menzionare quella contro l’Udinese, ma anche il 3-0 contro la Sampdoria avvenuto ad inizio campionato. Infine i pareggi, risultati che fanno fatica a passare inosservati se si considera gli avversari contro i quali sono avvenuti. La Lazio ha fermato grandi club come Inter (1-1) e Juventus (1-1), ma al contempo non è riuscito a portare i tre punti a casa contro Benevento (1-1) e Torino (0-0).

Serie A 2020/2021: la stagione della Lazio

Per quasi tutta la stagione di campionato bisogna però dire che la Lazio ha lottato per la Champions League. Il periodo in cui la squadra è brillata di più è caratterizzato da sei vittorie consecutive, tra queste c’è quella del derby della Capitale. Tuttavia verso il finale di stagione i biancocelesti sono calati parecchio. Una gara che squadra e tifosi non dimenticheranno facilmente sarà sicuramente quella contro il Napoli: forse è stato proprio quel netto 5-2 che ha definitivamente condannato i biancocelesti all’Europa League. In questa stagione appena conclusa inoltre è da segnalare il record negativo di Ciro Immobile per quanto riguarda i calci di rigore. Su otto penalty il capitano ne ha sbagliati ben quattro.

Serie A 2020/2021: la stagione della Lazio

Nonostante ciò Ciro Immobile ha comunque segnato venti reti. A proposito di tale argomento la Lazio si è distinta anche per la capacità di segnare gol decisivi negli ultimi minuti dei match. In questo caso lo specialista del settore è Felice Caicedo.

Il giudizio complessivo della Lazio

Certamente la Lazio ha ottenuto qualche risultato in meno rispetto alla scorsa stagione, tuttavia ci sono determinati fattori da prendere in considerazione. In primo luogo bisogna ricordare che all’inizio del campionato la squadra ha speso molte energie per la Champions League. In aggiunta, anche se per un breve periodo di tempo, i biancocelesti hanno dovuto fare a meno di Luis Alberto, pedina diventata ormai indispensabile. Nonostante ciò il club della Capitale chiude la stagione con un sesto posto ed il conseguente accesso all’Europa League. Tutti questi fattori fanno sì che il voto ideale per riassumere l’annata della Lazio è sette.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui