Serie A 2020/2021: la stagione dell’Inter

0

Dopo aver analizzato le annate di Fiorentina e Genoa, ora è giunto il momento di valutare quella dei neo-campioni d’Italia. Indubbiamente la stagione dell’Inter è stata entusiasmante, almeno per quanto riguarda il percorso in Serie A. Le delusioni per la Champions League e per la Coppa Italia sono scemate tra sabato 1 e domenica 2 Maggio; l’Atalanta, infatti, con il pareggio del Mapei Stadium, ha regalato il tricolore proprio ai nerazzurri.

Lukaku e compagni, poi, hanno anche onorato la competizione. Contro Sampdoria, Roma e Udinese hanno dimostrato tutto il proprio valore e hanno concluso la propria cavalcata con ben undici punti di vantaggio sul Milan. 

La stagione dell’Inter: voto 9

La stagione dei nerazzurri si guadagna uno dei voti più alti di questa rubrica targata 11contro11. Per i milanesi, infatti, quest’anno è stato davvero storico. Il voto assegnato poteva essere anche un 8,5, dati i risultati non ottenuti né in Champions League né in Coppa Italia; eppure si è voluto premiare il traguardo raggiunto, dopo undici anni di totale assenza dai palmares nazionali ed europei.

Serie A 2020/2021: la stagione dell'Inter

I lati positivi di un’annata da incorniciare sono davvero molteplici, con la forza del gruppo e la bravura dell’allenatore che sicuramente si guadagnano una menzione d’onore. Antonio Conte, in due anni di lavoro, è riuscito ad unire uno spogliatoio spesso disgregato, che in passato aveva creato gravi problemi anche ad altri tecnici nerazzurri. Dopo la finale persa di Europa League e in seguito ad un mercato che nel solo Hakimi aveva trovato un rinforzo nuovo, la compagine meneghina ha ingranato le marce alte e, poco alla volta, ha scalato la classifica di Serie A.

La difesa è risultata essere quasi inespugnabile, con i soli 35 gol subiti nell’arco di tutto il campionato; l’attacco, inoltre, è stato il secondo migliore in assoluto, con 89 reti realizzate, dietro solo a quello dell’Atalanta. Il terzetto difensivo composto da Skriniar, De Vrij e Bastoni e la coppia offensiva Lautaro Martinez-Lukaku sono stati i veri assi nella manica del mister salentino. La coesione e la voglia di gettare il cuore al di là degli ostacoli han permesso all’Inter di vivere una stagione mozzafiato, culminata con la conquista del diciannovesimo titolo nazionale. Aver remato tutti verso un’unica direzione è stata la chiave dei successi del club di Zhang, che dopo nove anni ha interrotto l’egemonia bianconera.

Serie A 2020/2021: la stagione dell'Inter

I “contro” di una stagione storica

Logicamente, la stagione dell’Inter non è stata segnata soltanto da momenti semplici e sereni. Alcuni sono stati i lati negativi di un’annata trionfale, che sicuramente non hanno permesso ai nerazzurri di raggiungere il “10” all’interno di questo “Pagellone della Stagione”.

Nonostante Conte e i suoi ragazzi abbiano azzannato il campionato, alcuni sono stati gli sbandamenti che hanno rischiato di compromettere la vittoria dello Scudetto. Ad inizio anno, infatti, il caso-Eriksen ha tenuto banco, in senso negativo, su ogni testata sportiva nazionale; il tecnico italiano, infatti, aveva accantonato il gioiello danese, almeno fino alla finestra di mercato invernale, salvo poi averlo riabilitarlo durante il mese di febbraio.

Serie A 2020/2021: la stagione dell'Inter

Insieme alle difficoltà di gestione del trequartista ex-Tottenham, Antonio Conte ha anche dovuto fare i conti con un avvio di stagione per nulla semplice. In Champions League, non è riuscito a portare i suoi calciatori ad un livello “superiore”. L’ex-Chelsea, infatti, ha mancato addirittura il raggiungimento del terzo posto nel girone. In Coppa Italia, anche se arrivata in semifinale, la formazione non ha retto l’urto della sfida contro la Juventus e non è riuscita a raggiungere la Finale. 

Quando impegnata anche in altre competizioni (Champions e Coppa nazionale), l’Inter ha faticato per trovare il giusto equilibrio. Una volta subìta l’eliminazione dalla Coppa più prestigiosa e subito dopo aver tenuto il passo del Milan, tuttavia, i ragazzi nerazzurri hanno trovato le forze di avvicinarsi ai rivali e di completare il sorpasso.

Il giudizio complessivo della stagione

Indubbiamente la stagione dell’Inter è stata positiva. L’addio di Conte e i problemi finanziari non possono cancellare un’annata così gratificante dal punto di vista dei risultati. Del resto, non possiamo non sottolineare come, un gruppo di ragazzi così giovane, sia riuscito a raggiungere un obiettivo così ambizioso.

Certo, le macchie su un 2020-2021 quasi perfetto ci sono. La prematura uscita dalla Champions League e l’eliminazione in semifinale di Coppa Italia hanno evidenziato ancora una volta i grandi limiti che Antonio Conte ha quando deve gestire più di una competizione. Il “10” in pagella non può essere assegnato ad un club che, in campo internazionale, con una rosa di così alto livello, non è riuscita a superare neanche la fase a gironi.

Serie A 2020/2021: la stagione dell'Inter

Il “9” finale è la valutazione che sentiamo più adatta per questa squadra. I nerazzurri, infatti, hanno vinto lo Scudetto con quattro giornate d’anticipo e hanno sbaragliato la concorrenza delle avversarie. Ora, con il cambio in panchina ed i problemi finanziari, la situazione in Corso Vittorio Emanuele non sembra esser più così rosea. Sicuramente, però, la stagione appena trascorsa, per l’Inter, sarà una di quelle da ricordare per lungo tempo.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui