Serie A 2022/2023, tutti i numeri 10 del campionato

0

Nella fase più viva del campionato di Serie A 2022/2023, ci sono poche novità per quanto riguarda la lotta per lo scudetto, con il Napoli ampiamente primo. Molta lotta invece per un posto in Europa e per la fuga dalla retrocessione. Tanti giocatori hanno dimostrato il proprio valore, altri hanno deluso le aspettative e tanti altri si sono rivelati piacevoli sorprese. Si pone, come ogni anno, grande attenzione ai numeri 10 di ogni club, spesso rivelatisi pilastri della rosa. Andremo ad analizzare i calciatori che indossano questo “pesante numero” nei rispettivi venti club.

Serie A: i numeri 10 di ogni squadra

ATALANTA – Jérémie Boga: confermata la fiducia all’attaccante francese, che veste ancora la maglia numero 10 della Dea. Le qualità di certo non gli mancano e finalmente, dopo qualche mese, sembra essere entrato nei meccanismi della Dea.

BOLOGNA – Nicola Sansone: con alle spalle qualche stagione altalenante, vuole – insieme a tutto il Bologna – siglare un’ottima annata. Fino a questo momento la compagine emiliana sta facendo bene, occupano il nono posto in classifica. C’è comunque da lavorare se si vuole strappare un passo per l’Europa.

CREMONESE – Cristian Buonaiuto: da neopromossa, la compagine lombarda ha coraggio da vendere. Il problema è che manca la concretezza. Nemmeno l’esperienza del centrocampista classe ’92 sembra poter far evitare la retrocessione.

EMPOLI – Nessuno: con il passaggio di Bajrami al Sassuolo, il club toscano non ha un numero 10. Sta comunque giocando un’ottima stagione e la salvezza pare cosa certa.

Serie A 2022/2023, tutti i numeri 10 del campionato

I numeri 10: dalla viola ai bianconeri

Si passa alle altre compagini, dalla Fiorentina alla Juventus, tutte con obiettivi diversi: la Viola è in realtà dalla corsa all’Europa, i bianconeri – dopo la penalizzazione – cercano la rimonta quasi disperata e punteranno alla Coppa Italia. L’Inter si gioca una fetta di Champions League.

FIORENTINA – Gaetano Castrovilli: dimostratosi un ottimo centrocampista nella stagione appena conclusa, il centrocampista è da poco rientrato da un lungo infortunio e Vincenzo Italiano gli sta dando il giusto minutaggio. I toscani sono fuori da un posto in Europa e puntano, in questo momento, alla Conference League e alla Coppa Italia.

HELLAS VERONA – Ajdin Hrustic – Gli scaligeri hanno rivoluzionato la rosa ma, a quanto pare, l’azzardo non ha portato i frutti sperati. A caricarsi della responsabilità di questa maglia il trequartista 26enne che ha però giocato appena 6 gare, prima di farsi male. L’Hellas si gioca la salvezza.

INTER – Lautaro Martinez: classe, voglia e grinta. Un giocatore con fame e cattiveria agonistica che ha creato, insieme a Lukaku, una delle coppie d’attacco più concrete dello scorso campionato. In questa stagione si è ripetuto, dimostrando di saper giocare anche accanto a Dzeko. L’argentino è l’arma in più di questa Inter.

JUVENTUS – Paul Pogba – Quello che sembrava essere un acquisto mirato – e nostalgico – si è rivelato controproducente. Il francese è tornato a Torino con la voglia di riprendere da dove aveva lasciato. Il problema è che, tra i vari stop, non ha mai messo piede in campo.

Serie A 2022/2023, tutti i numeri 10 del campionato

Gli altri numeri 10 della Serie A: analizzando le ultime squadre

Si vanno ad analizzare le ultime squadre – in ordine alfabetico – di Serie A, ponendo l’attenzione sui numeri 10 dei rispettivi club. Tra queste ci sono anche due delle neopromosse, ovvero Lecce e Monza.

LAZIO – Luis Alberto: pilastro del centrocampo e punto di riferimento per tutta la squadra, ha però inizialmente faticato con Maurizio Sarri in panchina. Anche negli ultimi mesi, il suo rapporto con il tecnico non sembra idilliaco. I biancocelesti stanno però puntando con prepotenza ai primi 4 posti e alla Conference League.

LECCE – Nessuno: nonostante la “dieci” sia rimasta orfana di qualcuno, la neopromossa dimostra di essere una spina nel fianco per le avversarie. I salentini hanno il progetto di costruire una squadra capace di confermarsi in Serie A.

MILAN – Brahim Diaz: il giovane trequartista dei rossoneri si è rivelato all’altezza della Serie A e sta conducendo una buona stagione. Anche in questa parte di stagione sta dimostrando di poter giocare con i rossoneri.

Serie A 2022/2023, tutti i numeri 10 del campionato

MONZA – Mattia Valoti: squadra rivelazione del campionato. Partiti malissimo, con il cambio in panchina e l’arrivo di Palladino, i brianzoli sono a dir poco inarrestabili. Valoti dispensa passaggi e qualità, dimostrando di meritarsi la numero 10 sulle spalle.

NAPOLI – Nessuno: anche per quest’anno il Napoli ha deciso così. Un fattore che però non pesa ai campani, dato che stanno praticamente giocando da soli. Primo posto in classifica con il miglior attacco e la miglior difesa. Hanno già ipotecato lo scudetto?

ROMA – Nessuno: stesso caso degli azzurri guidati da Spalletti, i giallorossi non hanno affidato la maglia a nessuno per questa stagione. La compagine capitolina si sta comunque ben comportando, anche grazie alle buone prestazioni di Dybala.

SALERNITANA – Tonny Vilhena: i campani hanno un nuovo numero 10, ma devono preoccuparsi più del campo che della numerazione. La salvezza è – anche in questo caso – in bilico.

SAMPDORIA – Nessuno: con il passaggio di Caputo all’Empoli, i blucerchiati non hanno più un 10. Il club ligure deve però preoccuparsi della classifica, visto che il penultimo posto comporta la Serie B.

SASSUOLO – Domenico Berardi: dopo diverse annate con la 25, tocca a lui fare questo passo. Ancora un’altra buona stagione, frutto del lavoro di Alessio Dionisi e dell’ottimo rendimento della squadra, conferma del campionato e pericolo per tutte le “big”.

Gli ultimi tre club

SPEZIA – Daniele Verde: in fuga dal rischio retrocessione, Verde e compagni stanno cercando di trovare la giusta continuità, anche se sembra molto difficile. I molti punti persi sulla strada iniziano a pesare e la situazione in classifica non aiuta.

TORINO – Sasa Lukic: è il centrocampista serbo a prendersi la dieci granata. Gli obiettivi della compagine torinese riguardano l’Europa. I granata possono ancora sperarci, sebbene la competizione sia molto alta.

UDINESE – Gerard Deulofeu: sicuramente uno dei pilastri della squadra che, ad iniizo stagioni, faceva letteralmente paura. Ha poi rallentato la corsa e ha perso – per infortunio – proprio il numero 10. Per lui si prospetta un rientro a metà Giugno, a stagione finita.

Serie A 2022/2023, tutti i numeri 10 del campionato

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui