All’indomani della 10^ giornata di Serie A, il Giudice Sportivo ha emesso il consueto comunicato in vista del prossimo turno. In particolare, sono 5 i calciatori squalificati, tra i quali si segnala un solo, eccellente espulso. Questo è il difensore brasiliano Natan del Napoli, mandato anzitempo negli spogliatoi nel corso della partita contro il Milan, in seguito a una doppia ammonizione. Il numero 3 azzurro sarà pertanto costretto a saltare la trasferta nel derby campano contro la Salernitana.
Sono invece 4 i giocatori che partivano da uno status di diffida e che, subendo un ulteriore cartellino giallo, sono incorsi in squalifica. Tra questi spicca Leandro Paredes della Roma, al quale si aggiungono Youssef Maleh dell’Empoli, Mattia Bani del Genoa e Norbert Gyomber della Salernitana. Il centrocampista giallorosso, pertanto, non sarà disponibile contro il Lecce, mentre quello azzurro e i due difensori dovranno dara forfait, rispettivamente, contro Cagliari e Napoli.
Gli altri provvedimenti del Giudice Sportivo: 2 nuovi diffidati in Serie A
Oltre alla situazione relativa agli squalificati, il Giudice Sportivo ha aggiornato anche la situazione relativa ai diffidati. In particolare sono 4 i calciatori che, in caso di nuova ammonizione, saranno costretti a dover disertare il successivo turno di campionato. Più precisamente, questi sono Caleb Okoli del Frosinone, Koni De Winter del Genoa, Hamza Rafia del Lecce e Pablo Marì del Monza. Ecco, nel dettaglio, l’elenco completo dei diffidati in Serie A dopo la 10^ giornata.
- ATALANTA: –
- BOLOGNA: –
- CAGLIARI: –
- EMPOLI: –
- FIORENTINA: –
- FROSINONE: Caleb Okoli;
- GENOA: Koni De Winter;
- HELLAS VERONA: Giangiacomo Magnani;
- INTER: –
- JUVENTUS: Adrien Rabiot;
- LAZIO: –
- LECCE: Hamza Rafia;
- MILAN: –
- MONZA: Pablo Marì;
- NAPOLI: –
- ROMA: –
- SALERNITANA: –
- SASSUOLO: –
- TORINO: –
- UDINESE: Christian Kabasele.
Ai provvedimenti nei confronti dei calciatori, come di consueto, si aggiungono quelli nei confronti delle società. Spiccano, su tutti, i 15.000 e i 12.000 euro inflitti rispettivamente a Milan e Napoli, a causa del lancio di fumogeni e delle intemperanze delle rispettive tifoserie in occasione del match in terra partenopea. Inter e Roma, invece, sono state sanzionate con 5.000 e 3.000 euro di ammenda, a causa, rispettivamente, dei cori di insulto nei confronti del grande ex, Romelu Lukaku, e per aver ritardato di circa tre minuti l’inizio del secondo tempo del match di San Siro.